Prosegue il lungo cammino riguardante l’elaborazione del PRGC di San Secondo.
Il progetto preliminare di variante, così come approvato durante la seduta di Consiglio del 17 marzo scorso è stato pubblicato all’Albo Pretorio e sul sito internet del Comune dal 2 maggio al 30 giugno 2016, per consentirne adeguata pubblicità come previsto dalla Legge.
Successivamente alla pubblicazione sono giunte agli uffici comunali 23 osservazioni presentate dai cittadini, delle quali 4 sono state presentate oltre la scadenza prevista, oltre alle due – prettamente tecniche – proposte rispettivamente da Ufficio Tecnico e Giunta. Il Consiglio Comunale ha facoltà di accettare o rifiutare le osservazioni pervenute in ritardo. Nello specifico, poiché i contenuti delle stesse erano inerenti alla variante in discussione e considerati di pubblico interesse, su proposta del Sindaco, il Consiglio ha votato per la loro accettazione.
L’Architetto Geuna, invitato alla riunione in qualità di professionista incaricato di elaborare il PRGC, durante la necessaria sospensione della seduta, ha illustrato dal punto di vista tecnico il contenuto delle osservazioni, per consentire ai Consiglieri di pronunciarsi consapevolmente per l’accoglimento o il rifiuto delle stesse. Alla riapertura dei lavori, il Consiglio ha giudicato accoglibili 7 osservazioni, mentre altre 15 lo sono state solo parzialmente. Il prossimo Consiglio Comunale, previsto verso la metà di Novembre, dovrebbe portare all’Ordine del Giorno l’adozione del progetto definitivo di variante al PRGC.
Meno complesse ma non per questo meno importanti le successive delibere in discussione: l’istituzione della gara d’appalto per il servizio di Tesoreria in scadenza a fine anno e l’adozione del nuovo Piano di Emergenza Comunale, aggiornato ed integrato nei contenuti rispetto alla precedente edizione.
I lavori terminavano con alcune comunicazioni del Sindaco: dopo la tanto attesa sottoscrizione del verbale di collaudo del troncone di fognatura costruito tra le vie Lombarda, Godino Delio, Fontana Bertino, Airali Superiori (attesa da febbraio 2016), i cittadini interessati dal servizio potranno finalmente procedere con l’allacciamento alla stessa.
Inoltre, al termine dei lavori di rifacimento di un tratto di rete idrica sulla via Fontana Bertino, questa sarà rimessa a nuovo con l’asfaltatura prevista dal capitolato riguardante la costruzione della fognatura.