Economia e lavoro - 09 novembre 2016, 13:02

Orbassano, convegno su “Motivalmente, il valore non economico del lavoro”

L'importanza di motivare il proprio team di lavoro, per avere performance sempre più vincenti

Orbassano, convegno su “Motivalmente, il valore non economico del lavoro”

Lavorare, non solo con lo scopo del profitto economico. Lavorare, credendo realmente in ciò che si fa. Lavorare con passione e motivazione, con spirito di gruppo e sacrificio. Nel mondo del lavoro di oggi, sembrano solamente utopie. Perchè è così difficile pensare che si possa lavorare senza concentrarsi solo sul guadagno? Perchè non siamo abituati a pensare al valore non economico del lavoro. Il quale, se compreso e diffuso, può portare grandi benefici proprio alla performance dei lavoratori.

Di questo, e di molti altri argomenti legati alla sfera motivazionale nell'ambito del lavoro, si parlerà a Motivalmente, il valore non economico del lavoro, convegno che si terrà giovedì 17 novembre alle ore 18.00 presso la sede dell'agenzia del lavoro Atempo, in strada Torino 43 a Orbassano. L'incontro è organizzato dall'agenzia Atempo in collaborazione con Empowerment Center di Torino e l'associazione onlus Compassion Italia.

Ciò che si tenterà di spiegare al pubblico presente, è soprattutto l'importanza per i responsabili di qualunque settore di motivare il proprio gruppo di lavoro. Se i dipendenti, collaboratori o consulenti, si sentono realmente motivati e propensi ad aiutarsi a vicenda avendo appreso la forza del gruppo, saranno in grado di generare performance lavorative di alto livello.

Molti manager, direttori e coordinatori provano a creare uno spirito di gruppo nel proprio team e a diffondere sempre nuovi stimoli. Spesso, però, non lo fanno nel modo corretto. Imparare e utilizzare le giuste modalità, toccando le corde giuste, psicologiche ed emotive, può risultare assai vincente.

La serata verrà introdotta da Gabiele Baj, responsabile commerciale di ATempo – Agenzia di Lavoro Temporaneo.

Dopodiché, interverranno Silvio Berruti di Empowerment Center di Torino, lo stesso Gabriele Baj di Atempo e Rino Sciaraffa di Compassion Italia, relation manager per la raccolta fondi di Compassion Italia Onlus e Advocate Network della rete di volontari. Sciaraffa ha collaborato con due importanti network internazionali per lo sviluppo di campagne di sensibilizzazione sui temi della lotta alla povertà.

Oratore principale è Silvio Berruti, psicologo aziendale che per molti anni è stato manager nelle direzioni del personale e nelle organizzazioni di alcune società del Gruppo Fiat. Da più di 12 anni è Team Director di Empowerment Center, società che fornisce servizi di selezione, valutazione e formazione per grandi e piccole aziende e privati interessati ad approfondire la conoscenza di sé stessi. Tiene corsi di valorizzazione delle proprie capacità personali e manageriali e di sviluppo della motivazione.

Gabriele Baj è impegnato da circa 16 anni nell'ambito delle risorse umane, legato al mondo delle agenzie per il lavoro. È responsabile del Piemonte per Atempo spa, la quale fornisce tutti i servizi che concernono il personale: ricerca e selezione, somministrazione a tempo determinato e indeterminato, outplacement e formazione. Tutto ciò, con il solo obiettivo di soddisfare le esigenze del cliente, sia esso azienda, sia lavoratore, nel rispetto del quadro delle normative vigenti e nella valorizzazione di talenti.

Un convegno che sarà dunque interessante per ogni figura del mondo del lavoro: imprenditori e manager, dipendenti e liberi professionisti, consulenti e anche persone in cerca di occupazione.

Questo, perché capire come potenziare un team di lavoro sul piano degli stimoli e dell'affiatamento, è il primo passo per avere un gruppo vincente.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU