Eventi - 09 novembre 2016, 15:23

GreenTo inaugura il suo primo anno accademico con due giornate di Workshop e Talk gratuiti

Il 10 Novembre sarà anche l’occasione del lancio torinese di “Green Apes”, primo social network per la sostenibilità ambientale

GreenTo inaugura il suo primo anno accademico con due giornate di Workshop e Talk gratuiti

Il 10 Novembre 2016, GreenTo, neo associazione studentesca dell’Università degli Studi di Torino per la promozione e la sensibilizzazione alla sostenibilità ambientale, inaugura il suo primo anno accademico con due giornate di Workshop e Talk gratuiti dedicate all’innovazione al servizio dell’ambiente.


“Uniti x Unito Sostenibile”, questo il nome dell’evento organizzato da GreenTo in collaborazione con UniToGO (Unito Green Office), sarà dedicato a nuovi approcci educativi bottom-up per la sostenibilità. Con “Uniti x Unito Sostenibile” si vuole dimostrare che nuovi approcci alla didattica sono possibili e che l’Università può adattarsi, anche grazie al mondo associativo, ai nuovi modelli basati sul sapere fare e sul Do-It-Yourself, su di una didattica orizzontale e partecipata e sull’innovazione multidiscipinare.

Durante “Uniti x Unito Sostenibile” vi saranno Talk e Workshop dedicati ai modelli partecipativi, coinvolgendo realtà torinesi quanto europee, dall’innovazione nel settore alimentare fino alla gestione dei rifiuti su scala urbana passando dalla mobilità sostenibile.

Il 10 Novembre sarà anche l’occasione del lancio torinese di “Green Apes”, primo social network per la sostenibilità ambientale che ricompensa le azioni virtuose e sostenibili con premi e sconti nei locali “ecosostenibili” del territorio cittadino.

Non c’è più tempo per aspettare.

Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo

GreenTo

Info: info@greento.it – www.greento.it “Uniti x Unito Sostenibile”: www.unitixunitosostenibile.it  UniToGO: www.green.unito.it Green Apes: www.greenapes.com

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU