Attualità - 19 novembre 2016, 10:53

La testimonianza di Giada sul trapianto capelli con Istituto Helvetico Sanders

Il numero di donne che soffre di perdita capelli è in costante aumento. Secondo uno studio dell’ IHRF (Inter­na­tio­nal Hair research foun­da­tion) una donna su due avrebbe problemi di capelli

La testimonianza di Giada sul trapianto capelli con Istituto Helvetico Sanders

Non solo gli uomini possono andare incontro ad importanti fenomeni di caduta capelli.

Il numero di donne che soffre di perdita capelli è in costante aumento. Secondo uno studio dell’ IHRF (Inter­na­tio­nal Hair research foun­da­tion) una donna su due avrebbe problemi di capelli.
E’ bene però distinguere se la caduta di capelli può essere considerata normale o se invece si tratta di un campanello d’allarme che ne preannuncia una perdita definitiva.

 In presenza di origini genetiche si parla invece di alopecia androgenetica femminile. E’ una problematica che interessa circa 4 milioni di donne in Italia e che si manifesta spesso con un diradamento progressivo nella zona superiore del cuoio capelluto.

Di seguito vi proponiamo un estratto della video-testimonianza di Giada che, avendo notato questi segnali, si è recata da Istituto Helvetico Sanders per una visita specialistica gratuita. (qui il video integrale).

 

Il trapianto capelli di Giada con Istituto Helvetico Sanders

 

Ciao Giada, raccontaci la tua esperienza

“Ciao sono Giada, ho 29 anni e un paio di anni fa mi sono accorta di avere un continuo prurito e indolenzimento al cuoio capelluto, oltre a una vistosissima caduta di capelli.”

“Ho fatto delle ricerche su internet e ho scelto l’Istituto Helvetico Sanders perché potevano seguirmi nel caso avessi scelto di fare l’autotrapianto.  Mi sono documentata riguardo l’intervento e ho deciso di prendere un appuntamento”.

“Dopo aver fatto dei trattamenti sono poi arrivata a fare l’autotrapianto.”

Qual è la tua opinione sul trattamento e sui prodotti?

“La mia opinione sul trattamento e sui prodotti è molto positiva perché hanno una vasta gamma di prodotti e molti trattamenti per qualsiasi problematica e tipo di capello;  non danno nessun fastidio alla cute, non scatenano allergie e ho potuto vedere dei risultati già dalle prime applicazioni: quindi la mia opinione è molto positiva”.

Parlaci dell’autotrapianto di capelli

“In passato mi sono documentata molto sull’intervento:  quindi già sapevo più o meno come funzionava. Vista la grande competenza e sicurezza del personale, sono sempre stata molto ottimista sui risultati che avrei raggiunto”.

“Non ho provato alcun fastidio e ho ripreso a lavorare dopo praticamente una settimana.  L’equipe è stata molto competente e mi ha messo molto a mio agio, prima e durante l’intervento”.

Consiglieresti ad altri Istituto Helvetico Sanders?

“Si,  lo consiglierei anche a chi non deve  arrivare a fare l’autotrapianto, perché i prodotti sono molto validi per qualsiasi problema. Danno degli ottimi risultati”.

 

Istituto Helvetico Sanders: l’eccellenza nel settore tricologico

 

L’esperienza di Giada è molto significativa, ma perché scegliere un trapianto con tecnica F.U.E. (Follicular Unit Extraction)?

L’autotrapianto F.U.E. si avvale di un metodo rivoluzionario, minimamente invasivo, che consiste nel prelevare dalla zona occipitale i singoli bulbi che vengono re-impiantati a loro volta nella zona interessata. I risultati sono completamente naturali, con i capelli che crescono più forti di prima nelle zone dove non erano presenti. Inoltre, le cicatrici della tecnica F.U.E. sono praticamente invisibili.

Per informazioni sui costi dell’autotrapianto, è possibile consultare la sezione: prezzi

Inoltre, in occasione del suo trentesimo anniversario, Istituto Helvetico Sanders offre gratuitamente un test del DNA (al solo costo delle spese di spedizione di €50) che consente di accertare scientificamente se esiste il rischio di alopecia e in quale misura esso è eventualmente presente nel proprio profilo genetico.

Per sottoporsi al test del DNA o ad una consultazione per il Trapianto capelli F.U. E. è possibile prenotare la propria Visita Specialistica Gratuita chiamando il numero verde 800 283838, oppure compilando il modulo di richiesta nel sito www.sanders.it .

 

i.p.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU