Torna per l’ottavo anno “Note d’inverno”, la rassegna natalizia promossa dalla Circoscrizione 3 di Torino, in collaborazione con l’Associazione Culturale Echi di Musika per la direzione artistica, che offrirà al pubblico di tutte le età concerti natalizi nelle chiese del territorio.
La giornata ad alta intensità musicale sarà Domenica 11 dicembre, con ben tre concerti.
Si inizia alle ore 16 nella Chiesa di Santa Rosa da Lima di Via Bardonecchia, 85 con Jazzin’up Christmas, un concerto dedicato alle canzoni più belle del periodo natalizio e non solo, dove sarà la musica e la voce di poeti e narratori di ogni parte del mondo, a guidare l’ispirazione di un quartetto veramente particolare e versatile.
Dalla tradizione natalizia inglese del ‘700 (God Rest you Merry Gentleman) ai classici standard di E. Fitzgerald e F. Sinatra (The Christmas song, White Christmas, Jingle Bells) senza dimenticare la tradizione del gospel (Nobody Knows you the troubles I’ve seen), questo ed altro ancora in uno spettacolo dove il fascino e la teatralità della voce di Lil Darling si fondono al sound di vera pulsazione emotiva evocato dal quartetto composto da Luca Rigazio alla batteria, Fulvio Di Nunzio al pianoforte, Enrico Ciampini al contrabbasso e Marco Parodi alla chitarra.
Si prosegue alle ore 21.00 nella Parrocchia di San Pellegrino Laziosi di C.so Racconigi, 28 con La ghironda di Natale, concerto presentato da Silvio Orlandi alla ghironda ed Ernesto De Martino al violoncello, percussioni, dulcimer e voce: un vero viaggio storico, culturale di questo raro strumento di origine medioevale che viene presentato in veste discorsiva ed armonica, tra pubblico ed esecutori. Particolarità dello spettacolo è l’inserimento nel programma del concerto di un intermezzo dove vengono presentate le marionette a tavoletta, pratica che i suonatori di ghironda usavano per catturare l’attenzione del popolo e dei signori durante le sagre e gli interventi da strada facendo ballare le marionette al ritmo e suono della ghironda.
Sempre alle ore 21.00 nella Parrocchia di San Bernardino di via San Bernardino, 11 sarà il gospel ad essere protagonista, con il concerto delle All sisters, diretto e condotto da Elisabetta Prodon, cantante jazz e gospel, accompagnata dal pianoforte di Fabio Gorlier, che proporranno un repertorio di gospel e spiritual tradizionali riarrangiati da Elisabetta Prodon.
Uno spettacolo magico, di forte impatto emotivo, trascinante e divertente, che scalda i cuori e scatena l’energia con i brani Amazing grace, Oh happy day, Down by the riverside, Deep River, Give me that old time Religion, Amen, Lean on me e Operator.
Infine, venerdì 23 dicembre alle ore 21.00 nella Parrocchia Nostra Signora del Sacro Cuore di Via Via Germonio Anastasio, 27, gran finale con Christmas in Jazz Trio. I più famosi brani jazz e temi natalizi interpretati dalla voce di Viviana Presutti, saranno eseguiti da un collaudato duo jazz composto da Andrea Manzo al contrabbasso e Paolo Ricca al pianoforte. Un concerto nel quale si respira l'atmosfera di giustizia e serenità delle note natalizie attraverso brani come Summertime, Route 66, Night and Day eseguiti fianco a fianco con temi tradizionali come Silent Night, Oh Happy Day e Jingle Bells.
Sempre sul territorio circoscrizionale si segnala anche l’appuntamento di Sabato 10 dicembre alle ore 15,15-17,15 presso la Parrocchia Gesù Adolescente di Via Luserna, 16 con il Concerto di Cori di Natale (V Edizione) a cura del Centro Studi Cultura e Società in collaborazione con Oratorio Salesiano San Paolo. Il programma prevede l’esecuzione di canti corali e la lettura di testi, in prevalenza poetici, ispirati al Natale ed ai suoi valori di Pace e Solidarietà. Le letture alternano voci di Pace da tutti i continenti, nel segno della multiculturalità, con i versi della tradizione natalizia delle nostre terre. La presenza di gruppi storici in costume che rappresentano mestieri antichi, suggeriscono idealmente l’atmosfera del presepe. Durante il concerto verranno raccolte offerte volontarie, che saranno interamente destinate ad attività di beneficenza per i poveri della Parrocchia. Un atto concreto coerente con gli ideali che sono alla base della rassegna corale e del Premio per la Pace. Il coordinamento dei cori è affidato ad Ernesto Vidotto e presenta Cristina Codazza. Saranno presenti i cori: Coro Largabanda diretto da Donata Guerci, Corale Piessegi della Scuola paritaria Protette di San Giuseppe di Torino diretto da Maria Silvia Merlini, Gruppo storico La Contessa 'd Mirafiur e 'l so seguit diretto da Paola Mancardi, Coro Cantare a Scuola! Delle Elementari Gandhi e Borione di Gassino diretto da Marina Manino, Coro del Liceo Valdese di Torre Pellice Violinista e direttrice del Coro Raffaella Azzario.
Tutti i concerti saranno ad ingresso libero.