Attualità - 04 dicembre 2016, 18:19

Consegnate le borse di studio del Rotary Chivasso, tutti i premiati

Sabato 3 dicembre si è tenuta la tradizionale consegna delle borse di studio della Fondazione Rotariana “Vincenzo Gribaldo" del Rotary Club di Chivasso agli studenti più meritevoli

Consegnate le borse di studio del Rotary Chivasso, tutti i premiati

Sabato 3 dicembre si è tenuta la tradizionale consegna delle borse di studio della Fondazione Rotariana “Vincenzo Gribaldo” del Rotary Club di Chivasso agli studenti più meritevoli. La cerimonia si è tenuta nella Chiesa degli Angeli, con la partecipazione di tutti i sindaci dei 17 Comuni che hanno visto premiati loro giovani concittadini per essersi particolarmente distinti nell'anno scolastico 2015-2016. Una trentina le borse di studio elargite dal Club Distretto 2031 nella cornice della chiesa barocca restaurata artisticamente e architettonicamente negli anni Ottanta proprio grazie ai fondi raccolti dal Rotary Club di Chivasso, oggi presieduto da Livia Scuccio. La Chiesa degli Angeli, nella centralissima via Torino, ospita da anni mostre, concerti e convegni. Alla premiazione ha partecipato il governatore del Rotary Club Distretto 2031 Enrico Raiteri e gli insegnanti delle scuole frequentanti dai vincitori. La cerimonia di consegna delle borse di studio si svolge nel periodo natalizio ormai dagli anni Settanta e da allora ne sono state elargite migliaia agli studenti dell'area chivassese. Questi tutti i premiati:

BORSE DI STUDIO "AL MERITO"

Borsa di Studio istituita dalla Dott.sa Livia Scuncio assegnata a Chantal Tubere, residente in Lauriano, ha frequentato la classe 1^ dell’Istituto “Europa Unita” di Chivasso, riportando la

media di 91/100.

"dr.ssa Livia Condemi Cocchis" istituita dal marito Felice Cocchis assegnata a Simone Saroglia, residente in Torrazza Piemonte, ha frequentato la 4^ A dell'I.T.I.S. dell’Istituto “Europa Unita” di Chivasso, riportando la media di 96/100.

"Vittoria e Carlo Vivenza” istituita dal figlio Mario Vivenza assegnata a Martina Storniolo, residente in Chivasso, ha frequentato la classe 2^ dell’Istituto “Calamandrei” di Crescentino,

riportando la votazione di 81/100.

"Comm. Grand. Uff. Giovanni Chiavarino" istituita dalla moglie Rina Capra Chiavarino assegnata a Federica Borri residente in Casalborgone, ha frequentato la classe 4^ dell’Istituto “Calamandrei” di Crescentino riportando la votazione di 94/100.

“Giorgio Gardenghi e Bardini Estella” istituita dal figlio Gianfranco Gardenghi, assegnata a Giorgia Faggionato residente in Volpiano, ha frequentato la 4^E Liceo Classico Scientifico “Newton” di Chivasso, riportando la media di 91/100.

“Alberto Scoppettone” istituita dal figlio Gianfranco Scoppettone Gianfranco assegnata a Simone Pinnisi, residente in Chivasso frazione Torassi, ha frequentato la 3^B dell’Istituto “Ubertini” di Caluso riportando la media di 88/100.

"Avv. Vincenzo Gribaldo” istituita dalla moglie Nice Dssì Gribaldo assegnata a Simona Lo Campo, residente in Verolengo, ha frequentato la 5^ con indirizzo Sistemi Informativi Aziendali dell’Istituto “Calamandrei” di Crescentino, conseguendo la maturità con 84/100.

“Mamma Adelca” istituita dal figlio Giulio Bianchini assegnata a Roberta Maggiore, residente in Gassino T.se, ha frequentato la 3^A del Liceo Classico “Newton” di Chivasso riportando la media di 91/100.

“In ricordo del collega Roberto Mossetto” istituita dalla Banca Intermobiliare Filiale di Chivasso

assegnata a Iacopo Caraglio, residente in Montanaro, ha frequentato la classe 5^C del Liceo Classico Scientifico “Newton” di Chivasso conseguendo la maturità con 92/100.

“In ricordo del direttore Pogliano Carlo” istituita dalla Banca Intermobiliare Filiale di Chivasso

assegnata ad Andrea Musso residente in Chivasso, ha frequentato la classe 1^ del Liceo Martinetti di Caluso riportando la media di 92/100.

"Carolina Crosetto e Agostino De Ambrogio" istituita dal nipote Roberto Germanetti assegnata a Sara Maria Dalla Pozza, residente in Rivarolo C.se ha frequentato la classe 5^ Artistico dell’Istituto “Martinetti” di Caluso conseguendo la maturità con 98/100.

“Rosanna Gerardi” istituita dal marito Francesco Garnero assegnata a Sonia Bianco, residente in Leinì, ha frequentato la classe 2^ Istituto di Istruzione Superiore Ubertini sede aggregata di Chivasso per i Servizi Alberghieri riportando la media di 86/100.

“Tonino Utili” istituita dalla moglie Luigina Del Mastro assegnata a Jacopo Maria Bosica residente in Caluso, ha frequentato la classe 3^ indirizzo Linguistico dell’Istituto “Martinetti” di Caluso riportando la media di 90/100.

"ing. Giuseppe Bosio" istituita da Ing. Felice Bosio e sig.ra Maddalena assegnata a Simone Amico, residente in Castagneto Po, ha frequentato la 2^B meccanica dell’Istituto “Europa Unita” di Chivasso riportando la media di 88/100.

“Dott. Giovanni Bozzola” istituita dalla figlia Anna Bozzola assegnata a Silvia Capozzoli, residente in Chivasso, ha frequentato la 2^E del Liceo Classico Scientifico “Newton” di Chivasso riportando la media di 91/100.

Borsa di studio istituita dal Rotary Club di Chivasso assegnata a Jacopo Mensa, residente in Caluso, ha frequentato la classe 2^ scientifico del Liceo Martinetti di Caluso riportando la media di 90/100.

“Avv. Emanuela Galeri” istituita dall’Ing. Sergio Marocco assegnata a Eleonora Molinari, residente in Chivasso, ha frequentato la 1^A del Liceo Classico Scientifico “Newton” di Chivasso riportando la media di 93/100.

"Graziella Banchio" istituita dal marito Giulio Bianchini assegnata a Mirko Costa, residente a Montanaro, a frequentato la classe 1^ di Istruzione Superiore Ubertini riportando la media di 83/100.

Borsa di studio istituita dal Governatore del Rotary Distretto 2031 assegnata ad Andrea Calzavara, residente a Crescentino, ha frequentato la classe 1^ dell’Istituto “Calamandrei” di Crescentino riportando la media di 86/100.

Borsa di studio istituita dalla Fondazione Rotariana “V. Gribaldo” di Chivasso assegnata a Valentina Forneris, residente a Verolengo, ha frequentato la 3^A dell’Istituto “Calamandrei” di Crescentino riportando la media di 85/100.

“Sodano Maura” istituita da Giuseppe Basso assegnata a Francesca Ravazzi, residente in Foglizzo, ha frequentato la 3^A dell’Istituto “Europa Unita” di Chivasso riportando la media di 90/100.

BORSE DI STUDIO "PROFESSIONALI"

“Maurizio Utili” istituita da Luigina Delmastro Utili assegnata a Marco Reviglio residente in Cavagnolo, ha frequentato il corso “Operatore Elettrico” presso CFP Arti e Mestieri di Castelrosso ottenendo la media di 88/100.

"Giuseppe rag. Dansero” istituita dalla moglie Rosi Rigassio Dansero assegnata a Silvio Annese, residente a Monteu da Po, ha frequentato il corso per “Operatore della distribuzione-preparazione pasti” presso CFP “CNOSFAP" di S. Benigno C.se ottenendo la media di 86/100.

“Prof. Giuseppe Fluttero e Don Giovanni Fluttero” istituita dai figli Andrea e Chiara Fluttero assegnata a Letizia Falchi, residente a Chivasso, ha frequentato il corso per “Operatore amministrativo segretariale” presso CFP Arti e Mestieri di Castelrosso ottenendo la media di 88/100.

“Grazia Dompietro” istituita dalla figlia Rosa Nardelli Bianchini assegnata a Omar Malengo residente a Brandizzo, ha frequentato il corso per “Operatore elettrico” presso CFP Arti e Mestieri di Castelrosso ottenendo la media di 85/100.

"ing. Roberto BOSIO" istituita da Ing. Felice Bosio e sig.ra Maddalena assegnata a Stefano Reato, residente a Chivasso, ha frequentato il corso per “Operatore elettrico” presso CFP “CNOSFAP" di S. Benigno C.se ottenendo la media di 87/100.

"Flora Caligaris" istituita dal figlio Aldo Tassini assegnata ad Alex Priasca, residente in Montanaro,

ha frequentato la classe 1^ del corso per “Operatore meccanico montaggio e manutenzione” presso CFP Arti e Mestieri di Castelrosso ottenendo la media di 83/100.

Borsa di studio istituita dalla Fondazione Rotariana “V. Gribaldo” di Chivasso assegnata a Daniela Manna, residente in Chivasso, ha frequentato il 1° anno del corso per “Operatore del benessere acconciatore” presso CFP “CNOSFAP" di S. Benigno C.se ottenendo la media di 85/100.

Flavio Giuliano

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU