Eventi - 04 dicembre 2016, 18:00

Lotta alla povertà e all'emarginazione, alla scuola Holden convegno sull'Housing First

Martedì 6 dicembre, negli spazi della Scuola Holden (piazza Borgo Dora 49)

Lotta alla povertà e all'emarginazione, alla scuola Holden convegno sull'Housing First

Martedì 6 dicembre, negli spazi della Scuola Holden (piazza Borgo Dora 49), l’assessora al Welfare, Sonia Schellino, interverrà al convegno “C’è solo una strada: la casa. Pratiche ed esiti dell’approccio Housing First in Italia”, organizzato da Fio.PSD (Federazione italiana organismi per le Persone Senza Dimora).

L’Housing First è un modello di intervento per il contrasto all’homelessness che offre, a chi si trova nella condizione di senza dimora, soluzioni abitative sicure, indipendenti, stabili e durature. L’Italia è tra i Paesi europei ad averlo già sperimentato e Torino è la città in cui, attraverso il lavoro del Network Housing First Italia, questa esperienza ha mosso i primi passi.

Il convegno di martedì prossimo si propone, a due anni dall’avvio della sperimentazione, come un momento di confronto sui primi risultati raggiunti e di analisi delle sfide che ancora attendono il Network. Tra gli interventi previsti, quelli di Deborah Padgett della New York University, e di Josè Ornelas dell'ISPA di Lisbona, che aiuteranno a leggere l'esperienza italiana in chiave internazionale, e quelli di alcuni rappresentanti del Network Housing First Italia e di (ex) senza dimora che hanno beneficiato del progetto a Torino, Milano, Palermo, Trento e in altre città italiane.

Per la responsabile delle politiche sociali della Città di Torino, Sonia Schellino, “il sistema di servizi di welfare deve mantenere in primo piano la centralità della persona e la promozione di processi di autonomia e di crescita degli individui e, sotto questo aspetto, il modello di contrasto all’homelessness proposto dall’Housing First si mostra pienamente in linea con queste azioni prioritarie nella lotta alla povertà e all’emarginazione”.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU