Un gruppo di archeologi internazionali coordinati dall'Università britannica di York, ha ragione di ritenere che nel museo Museo Egizio di Torino siano conservate le gambe di una delle regine più celebri dell'Antico Egitto: Nefertari, la moglie preferita del faraone Ramses II.
Le gambe dell’… immortale regina egiziana sarebbero conservate in una teca. Per identificare i suoi resti gli studiosi hanno messo a confronto fra loro analisi chimiche, antropologiche, genetiche e datazione al radiocarbonio, che hanno dato come risultato la certezza che i resti sono quelle di una donna adulta di circa 40 anni di età. A questo va aggiunto che i materiali utilizzati per imbalsamare le gambe paiono in linea con i metodi usati nella mummificazione del 13 secolo avanti Cristo.
Perché Torino, dal momento che la moglie preferita del faraone Ramses II era stata tumulata in una tomba nella Valle delle Regine?
Perché nel 1904, quando l'archeologo italiano Ernesto Schiaparelli la scoprì, questa conteneva ancora diversi resti che furono inviati al Museo Egizio di Torino.
Che sono stati analizzati solo ora.
E che ci hanno consegnato questo stupefacente risultato.