Le Scuole Paritarie Santissimo Natale in collaborazione con la Parrocchia San Pellegrino Laziosi, retta dai Servi di Maria, propongono venerdì 16 dicembre 2016 il tradizionale presepe vivente che si svolge per le vie del quartiere.
“La fede non è un rifugio per gente senza coraggio, ma la dilatazione della vita. La fede non è luce che dissipa tutte le nostre tenebre, ma lampada che guida nella notte i nostri passi, e questo basta per il cammino. All’uomo che soffre Dio non dona un ragionamento che spieghi tutto, ma offre la sua risposta nella forma di una presenza che accompagna. Dio non ha aspettato che andassimo da Lui, ma è Lui che si è mosso verso di noi, senza calcoli, senza misure” dice Papa Francesco.
Con questa consapevolezza alle ore 20.30 ci si ritroverà in corso Racconigi 28 a Torino per la processione nel Borgo e la rappresentazione della nascita sul sagrato della Chiesa, sull’esempio di San Francesco.
È un gesto semplice, proposto dal popolo cristiano a tutti ed ha come unico scopo aiutare a far memoria dell’Avvenimento della nascita di Gesù accaduto più di duemila anni fa: “E il Verbo si è fatto carne”.
La sacra rappresentazione, che vede come protagonisti i ragazzi e le ragazze del Santo Natale e del Catechismo, ha inizio con l’annuncio dell’Angelo a Maria, prosegue con Giuseppe e il suo dramma, il censimento a Betlemme, le locande tutte occupate, l’annuncio ai pastori e la nascita di Gesù nella Capanna. Al termine, chi lo desidera, si potrà raccogliere in Adorazione del Bambino.
L’iniziativa, che ogni anno raccoglie centinaia di persone, si svolge con il Patrocinio del Comune di Torino e della Circoscrizione 3. Le offerte raccolte verranno devolute alle comunità seguite dai Servi di Maria in tutto il mondo.