Politica - 13 dicembre 2016, 13:43

Chiamparino e Parigi: "Grave la mancata nomina del nuovo direttore del Museo Nazionale del Cinema"

"La mancata nomina del nuovo direttore del Museo Nazionale del Cinema, attesa per ieri, costituisce un episodio grave, che pregiudica il lavoro futuro di un’importante istituzione culturale di Torino"

Chiamparino e Parigi: "Grave la mancata nomina del nuovo direttore del Museo Nazionale del Cinema"

“ La mancata nomina del nuovo direttore del Museo Nazionale del Cinema, attesa per ieri, costituisce un episodio grave, che pregiudica il lavoro futuro di un’importante istituzione culturale di Torino.

"Come Regione Piemonte ci siamo sempre impegnati per garantire la massima trasparenza e correttezza, rispettando le modalità sancite dal bando pubblico e le scelte della commissione giudicatrice.  Un impegno non condiviso dalla Città di Torino, che ha reso impossibile individuare entro i tempi previsti la nuova guida del museo.

"Il Museo Nazionale del Cinema in questi anni si è infatti affermato come un’istituzione di primo piano, grazie anche alla guida del direttore uscente Alberto Barbera, il cui prestigio a livello nazionale e internazionale ha contribuito al suo successo. In questo contesto, riteniamo che la logica scelta con il bando non ammetta scorciatoie né  mediazioni fatte da tavoli politici.

"Per garantire una guida di livello e all'altezza dell'istituzione Museo del Cinema, riteniamo sia possibile o rispettare i risultati del bando, oppure annullare il bando attuale e aprirne un altro con criteri che garantiscano massima trasparenza. Contemporaneamente, occorre prorogare gli attuali organi, a cominciare dal direttore Alberto Barbera, così da permettere la continuità delle attività del Museo del Cinema.”

Queste sono le dichiarazioni rilasciate questa mattina dal Presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino insieme all’Assessora alla Cultura e al Turismo, Antonella Parigi in Consiglio regionale.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU