Attualità - 14 dicembre 2016, 10:43

Alluvione in Piemonte: venerdì 16 il riconoscimento dello stato di calamità naturale?

Secondo alcune indiscrezioni, dovrebbe radunarsi fra due giorni il Consiglio dei Ministri decisivo per l'approvazione della richiesta avanzata da numerosi Comuni del Piemonte e sostenuta con forza dal presidente regionale Sergio Chiamparino

Alluvione in Piemonte: venerdì 16 il riconoscimento dello stato di calamità naturale?

Venerdì 16 dicembre: potrebbe essere questa data a simboleggiare l'alba di un nuovo giorno per tutti i Comuni del Piemonte devastati dall'alluvione di giovedì 24 e venerdì 25 novembre.

Secondo alcune indiscrezioni, infatti, il nuovo Consiglio dei Ministri, che tra le sue fila continua ad annoverare il monregalese Enrico Costa, la cui delega agli Affari Regionali è stata confermata dal premier Paolo Gentiloni dopo le dimissioni di Matteo Renzi, potrebbe/dovrebbe riunirsi fra due giorni per un confronto sul riconoscimento dello stato di calamità naturale da parte del Governo.

Un'operazione che si sarebbe dovuta concludere in tempi decisamente più ristretti, ma la vittoria del "No" al referendum del 4 dicembre e il conseguente terremoto politico hanno contribuito a uno slittamento della questione.

Alessandro Nidi (Targatocn)

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU