Calcio - 18 dicembre 2016, 19:28

Doccia fredda Pro Settimo: la Pro Sesto sorride al 97'

Settimesi battuti dal rigore dell'ex Di Renzo

Nobili, tecnico della Pro Settimo

Nobili, tecnico della Pro Settimo

Pro Settimo Eureka beffato un minuto oltre i 5 di recupero concessi dall'arbitro: a rendere ancor più amara la pillola il fatto che la massima punizione che regala la vittoria alla Pro Sesto sia stata trasformata da Luca Di Renzo, consacratosi con la maglia della Pro Settimo Eureka e cercato con insistenza nell'ultima sessione di mercato dalla dirigenza blucerchiata prima che accettasse, invece, proprio l'offerta avversaria.


Al di là del risultato finale, frutto di un episodio sfavorevole, il tecnico della Pro Settimo può ritenersi ancora una volta soddisfatto della prestazione dei suoi, capaci di battagliare alla pari contro una squadra organizzata come la Pro Sesto e di reagire allo svantaggio iniziale firmato dall'ottimo Fumagalli dopo seicento secondi. Il gol subito a freddo risveglia dal torpore Comentale e compagni che crescono alla distanza dando sfogo al 4-1-4-1 che all'occorrenza si trasforma in un 4-3-3 con l'avanzamento di Taraschi e Procaccio sugli esterni. Al quarto d'ora della ripresa Chiazzolino raccoglie un cross al bacio di Castelletto e di testa fulmina Perniola legittimando il dominio territoriale del secondo tempo. Nel finale la Pro Settimo torna a soffrire e all'ultimo respiro arriva il ko.


PRO SETTIMO EUREKA-PRO SESTO 1-2

 

MARCATORI: pt 10' Fumagalli; st 14' Chiazzolino, 52' rig. Di Renzo.

 

PRO SETTIMO EUREKA (4-1-4-1): Zamariola 6.5; Magnati 5.5, Romano 6, Rubin 6.5, Casula 5 (37' st Nacci ng); Comentale 6; Taraschi 6.5 (37' st Menon ng), Castelletto 6.5, Chiazzolino 7 (29' st Mosca ng), Procaccio 6.5; Fumana 6. A disp. Gaudio Pucci, Sillano, Causin, Ferraris, Sorato, Nosenzo. All. Nobili.

 

PRO SESTO (4-3-3): Perniola 6; Viganò 6, Pirola 6, Cortinovis 6.5, Leotta 5.5; Fumagalli 6.5, Corti 6, Baldo 6 (9' st Di Renzo 5.5); Battaglino 5.5, Panatti 5 (15' st Brambilla 5), Fall 6 (9' st Scapuzzi 5.5). A disp. Bourmila, Magistrelli, Martino, Bernardi, Raviotta, Gobbi. All. Delpiano.

 

ARBITRO: Pirrotta di Barcellona Pozzo di Gotto 4.5.

 

NOTE: ammoniti Baldo, Rubin, Viganò, Castelletto, Fumana. Recupero: pt 0'; st 5'

Gabriele Rossetti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU