Il CUS Torino hockey si rinnova per il campionato di Indoor League femminile.
Grazie al supporto del nuovo partner Motorglass Group, azienda italiana leader del settore sostituzione e riparazione vetri auto che diventa da oggi title sponsor della sezione, la società biancoblu punta in alto, dando inizio ad un ambizioso progetto tecnico ma non solo, che ha diversi obiettivi. Innanzitutto quello di richiamare attenzione mediatica tramite risultati, far crescere le giovani del settore giovanile e promuovere l'hockey nelle scuole con istruttori di rilievo.
Per fare tutto ciò, è stata rinforzata la prima squadra femminile per il campionato indoor con cinque innesti importanti.
Dall'Amsicora Cagliari arriva l'italo-ucraina Maryna Vynohradova, classe '83, già campionessa d'Europa e bronzo Mondiale Indoor con la nazionale Ucraina, di cui è stata capitana. Dall'Hcu Catania arrivano invece la nazionale italiana Eleonora Di Mauro ('88), e l'attaccante spagnola Raquel Huertas ('82), campionessa assoluta che può vantare nel suo curriculum anche la partecipazione ai Giochi Olimpici di Pechino 2008, un argento Europeo e uno Mondiale Indoor con la maglia della nazionale iberica.
A loro si aggiungono Agata Wybieralska ('78), italo-polacca e nazionale azzurra, e Lyudmyla Vyhanyaylo ('80), italo-ucraina, ex nazionale gialloblu. La prima, da due anni tornata al Cus Torino in qualità di allenatrice, arriva in prestito dal Cus Pisa dove gioca il campionato su prato. La seconda rientra dopo un anno e mezzo di stop per maternità.
Questi i nuovi arrivi che si aggiungono ad una rosa già di qualità, formata dal portiere ex nazionale azzurra Sara Sorial ('85), dalla catanese Lorena Di Bello ('93), dalla nazionale Under 21 Aurora Micheli ('97) e dall'altra giovane cussina Iman Raghibi ('98). Completano il roster le giovanissime under 18, da Carlotta Boasso a Blu De Francesco, Luana Ceppa e Noemi Di Bella, con la possibilità di attingere anche dall'esperienza della squadra Master con Sara Spata e Vanesa Osisnaldi in prima linea per dare una mano.
Il campionato vede le cussine inserite nel girone con Lorenzoni Bra, Moncalvese e Valchisone. Le prime due classificate si qualificano direttamente alla final-eight scudetto in programma a Pisa dal 24 al 26 febbraio, la terza potrà qualificarsi attraverso uno spareggio con la terza classificata di un altro girone.
L'inizio è stato esaltante per le biancoblu che, nel primo concentramento disputato domenica scorsa a Pinasca, hanno superato le padrone di casa del Valchisone per 8-0 e le vice campionesse d'Italia della Lorenzoni Bra per 5-4 con Huertas e Vynohradova già sugli scudi, autrici rispettivamente di sei e cinque gol. Completano il tabellino marcatori le due reti di Di Mauro.
Prossimo concentramento l'8 gennaio a Bra quando le cussine, prive delle nazionali Wybieralska e Di Mauro impegnate nella World League con l'Italia, affronteranno Valchisone e Moncalvese.
Chiude il girone il concentramento di Torino del 29 gennaio, con le sfide a Lorenzoni e Moncalvese.
Queste le parole del Presidente del Cus Torino, Riccardo D'Elicio: “Questo è il fuoco che può animare e rinnovare la storia dell'hockey femminile del Cus Torino, dando entusiasmo al movimento e creando i presupposti per un incremento del lavoro anche sul settore giovanile, che deve essere la linfa vitale per il futuro”.