Eventi - 18 gennaio 2017, 18:18

Nicola Luisotti sul podio dell’Orchestra del Regio

sabato 21 gennaio un concerto dedicato al grande sinfonismo di Gustav Mahler

Nicola Luisotti sul podio dell’Orchestra del Regio

Nicola Luisotti, direttore musicale della San Francisco Opera, dirige sabato 21 gennaio, alle 20.30, l’Orchestra del Teatro Regio in un programma interamente dedicato a Gustav Mahler. Il concerto prevede l’esecuzione del movimento sinfonico Blumine, i Lieder eines fahrenden Gesellen, con la presenza del soprano Eva-Maria Westbroek, e la Sinfonia n. 1 in re maggiore “Titano”.

Il direttore Luisotti, impegnato parallelamente al Regio con l’opera Pagliacci di Leoncavallo, torna con questo concerto al sinfonismo di Mahler, del quale ha già diretto, sempre al Regio, la monumentale Sinfonia n. 3.

Solista del concerto il soprano olandese Eva-Maria Westbroek, già acclamata da pubblico e critica per le sue interpretazioni del repertorio wagneriano, affronta in questo concerto le morbide linee melodiche di Mahler, perfette per il suo timbro da soprano drammatico. Chiude il concerto la Sinfonia n. 1 di Mahler, denominata “Titano.  

biglietti per i concerti sono in vendita alla Biglietteria del Teatro Regio (aperta da martedì a venerdì ore 10.30-18, sabato 10.30-16 - Tel. 011.8815.241/242). Primo settore € 29, secondo settore € 25, terzo settore € 22. Ridotti: €25, € 23, € 20 (riservati agli over 65 e agli abbonati alla Stagione d’Opera e di Balletto 2016-2017); un’ora prima dei concerti, eventuali posti disponibili saranno messi in vendita al prezzo di € 15. Per gli under 18 sarà possibile acquistare i biglietti, in ogni settore, a € 10, un vero e proprio invito al concerto per avvicinare i più giovani al grande patrimonio concertistico. Biglietti in vendita anche presso Infopiemonte-TorinoculturaBiglietteria del Teatro Stabile, punti vendita Vivaticket, on line su www.teatroregio.torino.it e telefonicamente con carta di credito al n. 011.8815.270 (da lunedì a venerdì ore 9-12). Ulteriori informazioni su www.teatroregio.torino.it.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU