Attualità - 20 gennaio 2017, 07:50

"Corsa al numerino": le lunghe file per arrivare allo sportello di accettazione Asl

Alla Asl TO1 di Santa Rita, la fila è già lunga alle 7:20 di mattina

"Corsa al numerino": le lunghe file per arrivare allo sportello di accettazione Asl

 

7:20 di mattina. Mentre parte di Torino si sta svegliando o sonnecchiante si prepara per una nuova giornata, di fronte alla Asl TO1 di Via Gorizia (Santa Rita), la fila per entrare si sta già facendo gremita. Come il cielo si rischiara, iniziano a definirsi le figure di anziani, giovani, persone di mezza età, che aspettano l’apertura delle porte (la Asl apre alle ore 8) per poter  avere il biglietto di accettazione, in una corsa a “prendere il numerino”.

“Il problema,” dice un ragazzo che è in fila per avere dei documenti per il nonno, “è che il numero di visite o persone agli sportelli è limitato. Quindi se vuoi il biglietto di accettazione, devi arrivare presto. Ieri quando sono passato alle 10.00 ed erano già finiti.”

Il ragazzo è già il numero 30.

Un problema questo che si ripete praticamente ogni anno, soprattutto nel periodo invernale quando ci si ammala più facilmente, e che si concretizza non solo di fronte alle Asl di quartiere ma anche nei pronto soccorso cittadini, dove i malati sono messi su barelle, ammassati nei corridoi, perché i reparti sono già troppo gremiti di persone.

 

Giulia Maccagli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU