Vicinanza, ascolto, prossimità e ancora inclusione e qualità dei servizi.
L’Amministratore delegato di Poste Italiane, Francesco Caio, il presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino e il presidente dell’ANCI Piemonte Andrea Ballarè hanno firmato oggi un Protocollo d’Intesa che ha l’obiettivo di garantire l’attuale presenza capillare di Poste Italiane e di migliorare e ampliare l’offerta ai cittadini valorizzando la rete degli Uffici Postali.
Al centro dell’accordo, che potrebbe fare da apripista ad analoghi interventi in altre Regioni, lo studio e la sperimentazione di soluzioni innovative, a valore aggiunto, nel campo dell’e-government e dei sistemi di pagamento. Previste anche iniziative congiunte per ridurre il “digital divide”, con l’obiettivo di aiutare tutti i cittadini a usufruire dei vantaggi offerti dalle nuove tecnologie.
I firmatari istituiranno entro trenta giorni un gruppo di lavoro congiunto per individuare e attivare nuovi servizi nel campo dell’identità digitale e nel settore degli incassi, oltre che nei pagamenti e nei servizi di tesoreria, con soluzioni che permetteranno di pagare agevolmente abbonamenti ai servizi pubblici, parcheggi, biglietti, bollo auto, nonché servizi sanitari (per esempio il pagamento dei ticket, la prenotazione visite, referti). L’obiettivo dei firmatari è di mantenere e valorizzare la capillarità della rete di Uffici Postali assicurando servizi di prossimità ai cittadini dei piccoli comuni e delle aree interne, concretizzando gli obiettivi delineati nel Contratto di Programma 2015-19 tra Poste Italiane e il Ministero dello Sviluppo Economico.