Scuola e formazione - 07 febbraio 2017, 15:54

La Croce Bianca di Orbassano ottiene il rinnovo del certificato di qualità

Negroni:"Dimostrazione dell’impegno dell’associazione nel fornire servizi di qualità e, unita alla recente introduzione del codice etico, consente di costruire un rapporto solido, trasparente ed eticamente corretto con i cittadini utenti e le istituzioni"

La Croce Bianca di Orbassano ottiene il rinnovo del certificato di qualità

La Pubblica Assistenza Anpas Croce Bianca Orbassano, il 28 gennaio 2017, grazie alla verifica periodica effettuata dalla società Globe Srl ha ottenuto il rinnovo annuale del Certificato Sistema Qualità UNI EN ISO 9001:2008.

Il presidente della Croce Bianca Orbassano, Luigi Negroni: "Il momento della verifica coinvolge tutte le funzioni associative, vengono presentate al certificatore le attività svolte, gli obiettivi raggiunti e le criticità rilevate durante l’anno. Ne è emerso, con nostra grande soddisfazione, che i processi operativi della Croce Bianca Orbassano sono consolidati e presidiati. È stato inoltre evidenziato che tutti gli indicatori delle performance associative servono alla corretta operatività e sono di supporto alle scelte strategiche della Croce Bianca. È emerso che il clima interno all’associazione è piuttosto positivo e aiuta a migliorare gli standard attraverso la definizione di obiettivi sempre più sfidanti e l’adozione di approcci orientati sempre più all’efficienza.

La certificazione è un’ulteriore dimostrazione dell’impegno dell’associazione nel fornire servizi di qualità e, unita alla recente introduzione del codice etico, consente di costruire un rapporto solido, trasparente ed eticamente corretto con i cittadini utenti e le istituzioni.

La Croce Bianca di Orbassano ottiene per la prima volta la certificazione già nel 2002 e da allora si dota degli standard sempre più recenti nella gestione del sistema di controllo qualitativo.

Riteniamo che il sistema per la gestione della qualità debba essere considerato una grande opportunità, un prezioso metodo a beneficio di tutti in quanto permette di anticipare i bisogni degli utenti offrendo soluzioni innovative, flessibili e veloci nelle risposte.

La nostra metodologia, gli strumenti in uso, i nostri volontari qualificati e costantemente formati ci permettono di offrire, in ogni istante, i servizi più adeguati alle attese del territorio".

La Croce Bianca Orbassano può contare sull’impegno di 282 volontari, di cui 94 donne, e 12 dipendenti grazie ai quali annualmente svolge oltre12mila servizi. Si tratta di trasporti in emergenza-urgenza 118, servizi socio sanitari, assistenza a eventi e manifestazioni con una percorrenza di circa 322mila chilometri.

L’Anpas Comitato Regionale Piemonte rappresenta 79 associazioni di volontariato con 8 sezioni distaccate, 9.272 volontari (di cui 3.269 donne), 5.759 soci sostenitori, 377 dipendenti. Nel corso dell’ultimo anno le associate Anpas del Piemonte hanno svolto 440mila servizi con una percorrenza complessiva di oltre 14 milioni di chilometri utilizzando 394 autoambulanze, 157 automezzi per il trasporto disabili, 237 automezzi per il trasporto persone e di protezione civile, 5 imbarcazioni e 7 unità cinofile. Anpas Piemonte è Agenzia Formativa ed Ente accreditato dalla Regione Piemonte per l’abilitazione all’utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno in ambito extraospedaliero.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU