Eventi - 10 febbraio 2017, 14:12

Alla Bibliomediateca del Massimo "Uno sparo nel buio"

Prosegue la rassegna Operazione Blake Edwards

Alla Bibliomediateca del Massimo "Uno sparo nel buio"

BIBLIOMEDIATECA – LUNEDÍ 13 FEBBRAIO – ORE 15.30 - SALA INCONTRI

Proseguono alla Bibliomediateca “Mario Gromo” le proiezioni del lunedì pomeriggio con la rassegna Operazione Blake Edwards, che propone per febbraio, quattro film del grande maestro americano.

Capace di destreggiarsi con ammirevole eleganza e leggerezza tra registri diversi, Edwards ha alternato la sua attività di regista di commedie (genere del quale è stato indiscusso maestro) a prove che hanno dato conto della sua capacità di controllare generi in apparenza antitetici come il noir, il thriller, il melò a forti tinte drammatiche.

I quattro film selezionati per la retrospettiva- omaggio Operazione Blake Edwards danno conto della varietà di approcci del cinema del regista statunitense: a partire dall’esperimento sul genere di Operazione terrore, verranno proposti alcune gemme dalla commedia cinematografica come Uno sparo nel buio e Hollywood Party (che segnano due importanti tappe del regista con l’attore inglese Peter Sellers, indimenticabile interprete dell’ispettore Clouseau), oltre ad una scintillante riflessione sul mondo dello spettacolo come Victor Victoria.


Uno sparo nel buio (USA, 1964;  91’)

Nella lussuosa residenza di Benjamin Ballon, nel corso di una movimentata nottata, un domestico viene misteriosamente ucciso. A risolvere il complicato caso viene chiamato l’ispettore Jacques Clouseau, già noto per alcune infelici e bizzarre investigazioni precedenti. L’ispettore capo Dreyfus tenta di opporsi alla nomina del collega, in quanto timoroso di rovinare l’immagine del commissariato di fronte al potente Ballon. Ma è proprio quest’ultimo ad insistere e a pretendere che lo sprovveduto Clouseau rimanga a coordinare le indagini, con la speranza che così facendo la verità non venga mai a galla. Tutti gli indizi sembrano accusare inequivocabilmente la cameriera Maria Gambrelli,  amante della  vittima. Ma Clouseau, infatuatosi della ragazza, cerca in ogni modo di scagionarla, al di là di ogni ragionevole dubbio.

 

Tutte le proiezioni sono a ingresso libero fino esaurimento posti, previo tesseramento gratuito alla Bibliomediateca e presentazione di un documento d’identità.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU