Oggi in Sala Rossa sono stati approvati gli emendamenti della deliberazione presentata l' 8 febbraio, riguardante l' immobile di via Lombroso 16 a Torino la cui gestione verra' affidata all' EDISU.
L’obiettivo è di realizzare una nuova ed efficiente casa per gli studenti e di risolvere alcune criticità dell’edificio derivanti dal disuso.
La realizzazione della residenza universitaria in via Lombroso si inserisce nel contesto delle Linee programmatiche dell’Amministrazione, si trova vicino alla Facoltà di Architettura, alla biblioteca “Ginzburg ed è facilmente raggiungibile grazie a una efficiente rete di mezzi pubblici di trasporto.
Con l’approvazione dell’atto, Edisu potrà presentare al Miur la domanda di finanziamento per l’intervento relativo l’immobile di via Lombroso, 16 e indire (per il progetto di realizzazione) procedura di evidenza pubblica. L’edificio avrà una capienza massima di 80 posti letto e l’allestimento di servizi comuni.
Commenta il consigliere Damiano Caretto:"Questa azione conferma la politica della nuova Amministrazione per facilitare la richiesta di residenzialità universitaria pubblica, problema che accomuna molti studenti universitari".
"Consideriamo, infatti, l'esigenza abitativa un problema primario per gli studenti", conclude l'esponente del M5S.