Attualità - 15 febbraio 2017, 07:00

Torino, accesso "difficile per i disabili all'Asl di via Ridotto. Magliano:"Cittadini di serie b?"

Per usufruire di alcuni servizi al secondo piano costretti:"ad utilizzare l’ascensore di un condominio privato, esterno ai locali dell’ASL"

Torino, accesso "difficile per i disabili all'Asl di via Ridotto. Magliano:"Cittadini di serie b?"

Beffa doppia per i disabili della Circoscrizione 5, che faticano ad accedere ad un edificio pubblico, che per di più è un asl. A documentare questa gravi situazione della struttura di via del Ridotto è il consigliere comunale Silvio Magliano, che ieri ha effettuato un sopralluogo insieme al Coordinatore della III Commissione della Circoscrizione 5 Alberto Masera e alla Capogruppo dei Moderati in Circoscrizione 5 Manuela Morfino.

“Il cittadino”, commenta il capogruppo dei moderati, “deve per prima cosa farsi registrare al civico 3, di fronte al quale lo stallo riservato ai disabili era, nella giornata di oggi, occupato dal mezzo della stessa ASL)”. “Per accedere ai locali”, prosegue Magliano, “deve superare una rampa di otto scalini. È disponibile un elevatore di portata massima di 190 chili”.

“Il centro per le visite”, prosegue, “è invece al civico 9: arrivato qui, il cittadino trova un secondo elevatore, che però regge soltanto 150 chilogrammi e porta soltanto fino al primo piano”. Chi ha necessità di raggiungere il secondo piano, nel quale sono ospitati, tra gli altri, i servizi di geriatria, ginecologia e diabetologia, ha dunque due scelte. O usare le scale o, se impossibilitato a farlo, percorrere un lungo corridoio e, superata una porta, utilizzare l’ascensore di un condominio. “Privato”, spiega il consigliere comunale, “esterno ai locali dell’ASL e al quale si accede, dal pian terreno, con una serie di alcuni scalini. Una sorta di percorso a ostacoli”. “Tutto ciò è gravissimo e denota un totale spregio nei confronti dei cittadini e un’assoluta indifferenza nei confronti delle esigenze delle persone con disabilità, per qualcuno, cittadini di serie B?. A maggior ragione alla luce del fatto che la situazione è questa da almeno otto anni”, conclude Magliano.

 

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU