"Mancano i dati sulla domanda di trasporto dell'intero Piemonte. E' quanto emerso oggi in Commissione trasporti in occasione dell'audizione di Cristina Pronello, presidente AMP (Agenzia Mobilità Piemonte)," fa sapere Federico Valetti, Consigliere regionale M5S Piemonte e Vicepresidente Commissione regionale Trasporti.
"Senza questi dati," continua il consigliere, "la programmazione dell'Agenzia Mobilità Piemonte è molto difficile e rischia di essere approssimativa. La Regione Piemonte deve subito investire risorse per avviare un monitoraggio continuo sul territorio affinché l'offerta di trasporto pubblico sia più aderente possibile alle necessità. Ad oggi il servizio di trasporti è estremamente degradato e, come evidenziato da Pronello, occorre programmare il servizio su dati ed open data che rispecchino gli spostamenti reali dei piemontesi sul territorio."
"Sono state effettuate simulazioni di riprogrammazione delle linee e vi sarebbero enormi margini di miglioramento con dati precisi e puntuali. Cosa sta aspettando l'assessore Balocco ad avviare un serio programma di monitoraggio? Allo stesso costo potremmo avere in Piemonte un servizio nettamente migliore, addirittura si potrebbero ottenere risparmi da reinvestire sulla rete di trasporto," dice Valetti
"Le amministrazioni regionali negli ultimi anni si sono distinte solo per tagli e zero investimenti. Questo andazzo non è più tollerabile, serve subito un cambio di rotta. Il cittadino piemontese deve tornare al centro dei programmi delle Istituzioni, la Regione non può continuare a sostenere un regime monopolista dettato da Trenitalia," conclude il consigliere regionale Cinque Stelle