Sport - 26 febbraio 2017, 07:00

Amici del Fiume: la giornata di sabato 25 è stata un successo

Raccolti oltre 7.000 euro, ma centinaia di persone hanno partecipato agli eventi organizzati dal club. Lunedì inizia la bonifica dell’hangar e tra un mese arrivano le prime imbarcazioni nuove

Amici del Fiume: la giornata di sabato 25 è stata un successo

La giornata di raccolta fondi per gli Amici del Fiume, che si è tenuta ieri, 25 febbraio, è stata un successo, la raccolta però continua attraverso il sito web e il conto corrente bancario attivato per l’occasione. La cifra di 230.000 euro (i danni ammontano più o meno a quella somma) è ancora lontana, ma se non altro l’obiettivo di attirare l’attenzione pubblica sulla vicenda è stato raggiunAnche la sindaca di Torino, Chiara Appendino, è passata nella sede del club torinese per dare il proprio sostegno. 

La partecipazione è stata molto alta, soprattutto alla gara podistica del mattino, che ha raccolto ben 270 iscritti. I corridori si sono sfidati lungo il corso del Po, dando un tocco di colore azzurro al grigiore del traffico cittadino del sabato mattina.
Un coinvolgimento che ha lasciato soddisfatti gli organizzatori. Mauro Crosio, presidente degli Amici del Fiume, ha spiegato: “La giornata è andata molto bene, persino al di là delle attese. Ci sono state diverse attività che hanno tenuto vivo il circolo sin dal mattino. Continuava a passare gente e c’è stato un grandissimo ricambio di pubblico durante tutta la giornata”.

Oltre alla gara di corsa e alle varie attività sportive, c’erano corsi di ballo e appuntamenti musicali. Anche la polentata, organizzata a pranzo, ha riscosso un buon successo. Fino a poco prima di cena, il Circolo aveva raccolto la cifra di 7.000 euro, tra quote di iscrizione e donazioni spontanee.

“Questo evento – ha aggiunto ancora Mauro Crosio – è stato un’ulteriore spinta alla raccolta fondi, che continua. Tra un mesetto arriveranno le prime imbarcazioni nuovi, mentre da lunedì inizieranno gli smaltimenti dei rifiuti rimasti nell’hangar e la sua bonifica, dopodiché partiranno i lavori”. 

Ma il primo risultato è già stato raggiunto: gli Amici del Fiume si sono rialzati più forti di prima, con qualche soldo e qualche barca in meno, certo, ma con più forza. Chi ha cercato di danneggiarli ha ottenuto l’effetto opposto, e questa, per il club, è già la miglior vittoria dell’anno.

Paolo Morelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU