“Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita” dice Eduardo De Filippo e se è così come non rendersi conto che può essere uno strumento d’integrazione fondamentale per quanti, stranieri, arrivano in Italia ogni giorno in cerca del proprio “posto nel mondo”?
È online dal 22 febbraio, per i prossimi 40 giorni, sulla piattaforma Eppela- la principale in Italia per la raccolta fondi online reward based (basata sul sistema delle ricompense)- la campagna di crowdfunding lanciata da Fondazione TPE per realizzare, durante la stagione autunnale e invernale del 2017 al Teatro Astra di Torino, 10 lezioni-laboratorio di lingua italiana e di tecniche teatrali e cinematografiche rivolte a giovani cittadini stranieri, di età compresa tra i 16 e i 20 anni.
Attraverso un approccio didattico innovativo, saranno proposte agli studenti delle situazioni di vita quotidiana (salire su un mezzo pubblico, fare la spesa in un negozio, fruire dei servizi dell’anagrafe, recarsi all’ospedale) che verranno successivamente "teatralizzate" con la supervisione degli artisti e registi Gianluca e Massimiliano De Serio, che dal 1999 si confrontano con identità sradicate, alle prese con una continua ridefinizione di sé, o identità collettive inedite, in un percorso ibrido tra messa in scena, memoria e performance, e da professionisti de Il Piccolo Cinema.
Il progetto è supportato da Fondazione Crescita e Sviluppo Crt e intende mettere in atto un duplice processo di allargamento e inclusione del bacino di pubblico perché “troppo spesso si è rinunciato a promuovere l’accesso dei cittadini stranieri agli eventi culturali - sostiene Beppe Navello, Direttore della Fondazione TPE - Riteniamo invece che grazie all’avvicinamento e alla sensibilizzazione degli stranieri verso la pratica e il mestiere teatrale, si possa creare un nuovo pubblico che sia anche strumento di crescita della collettività”.
La campagna di crowdfunding punta a un obiettivo economico di 10mila euro e, se raccoglierà la metà della cifra sul web, beneficerà di un cofinanziamento da parte di Fondazione Crescita e Sviluppo Crt.
I fondi raccolti verranno impiegati per la gestione e organizzazione del progetto, la retribuzione degli insegnanti e dei tecnici impegnati nel progetto. Una parte di essi inoltre sarà destinato alla promozione e alla comunicazione del progetto.
Per maggiori informazioni:
https://www.eppela.com/it/projects/11384-laboratorio-di-cinema-e-teatro-per-imparare-l-italiano
https://www.youtube.com/watch?v=aKk5MJzzCFc&feature=youtu.be
https://www.youtube.com/watch?v=aKk5MJzzCFc&feature=youtu.be