Attualità - 28 febbraio 2017, 08:44

Villafranca Piemonte, apertura straordinaria della Biblioteca ogni primo sabato del mese, dalle 10 alle 12

A partire da sabato 4 marzo, in aggiunta al normale orario settimanale (martedì dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19, mercoledì dalle 20.30 alle 22.30, giovedì e venerdì dalle 16 alle 19)

Villafranca Piemonte, apertura straordinaria della Biblioteca ogni primo sabato del mese, dalle 10 alle 12

Nei giorni scorsi si è riunito il Consiglio della Biblioteca "G. Reinaldi" per la definizione del programma di interventi previsti per l’anno 2017. A seguito dell’analisi delle attività finora svolte, valutate anche con il supporto e la collaborazione dei volontari che operano in biblioteca, si è deciso di attivare in via sperimentale, a partire da sabato 4 marzo 2017, l’apertura straordinaria del primo sabato del mese, dalle 10 alle 12, oltre al normale orario settimanale (martedì dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19, mercoledì dalle 20.30 alle 22.30, giovedì e venerdì dalle 16 alle 19).

Oltre a questo, si è deciso di riqualificare l’area lettura bimbi con l’acquisto di nuovi arredi, di ampliare l’offerta con l’acquisto di nuovi libri (in tal senso sono gradite le segnalazioni di titoli da parte di tutti gli utenti), di attivare un servizio di prestito libri per gli ospiti dell’Istituto di Riposo Conti Rebuffo,  di definire le modalità ed il tema per la 18^ edizione del concorso fotografico con una sezione dedicata a Villafranca ed una maratona fotografica dedicata ai bambini e ragazzi della scuola primaria e secondaria di 1° grado nei giorni della Sagra dei Pescatori, di collaborare nell’organizzazione degli eventi previsti per la celebrazione degli 820 anni di fondazione di Villafranca Piemonte.

Si ricorda a tutti gli utenti della Biblioteca comunale che occorre restituire nei tempi previsti i libri presi in prestito, al fine di poter accedere ai successivi prestiti e permettere a tutti gli utenti di usufruire del servizio.

R.G.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU