“Spes contra spem - Liberi dentro” è il titolo del docu-film diretto da Ambrogio Crespi che viene proiettato venerdì 10 marzo alle 10.30 nell’Aula consiliare di Palazzo Lascaris, sede del Consiglio regionale.
Organizzata dall’Ufficio del garante regionale dei detenuti in collaborazione con il dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino, l’iniziativa si propone di offrire spunti di riflessione sulle realtà del carcere ostativo.
Moderati dal garante Bruno Mellano, intervengono, con il regista, Claudio Sarzotti, ordinario di Filosofia del diritto all’Università di Torino e presidente di Antigone Piemonte, Rita Bernardini e Sergio d’Elia, rispettivamente presidente e segretario dell’Associazione Nessuno tocchi Caino.
Prodotto da Nessuno tocchi Caino e Indexway e presentato con successo alla 73^ Mostra internazionale d’Arte cinematografica di Venezia e alla Festa del Cinema di Roma, “Spes contra spem” è il frutto del dialogo e della riflessione comune di detenuti e operatori penitenziari della Casa di reclusione di Opera (Mi) e si compone d’immagini e interviste con detenuti condannati all’ergastolo, il direttore del carcere, agenti di polizia penitenziaria e il presidente del dipartimento dell'Amministrazione penitenziaria Santi Consolo.
Dalle testimonianze emerge che l’istituzione carcere può rendere possibile il cambiamento e riconversione di persone detenute in persone autenticamente libere.
Il trailer del documentario è disponibile sulla pagina Internet https://www.youtube.com/watch?v=jypGEQtHLnM





