Politica - 06 marzo 2017, 18:32

Appalti, monitoraggio e controllo

La mozione approvata dal consiglio comunale con 29 voti favorevoli su 29

Appalti, monitoraggio e controllo

Nel Protocollo degli appalti tra Regione Piemonte e Organizzazioni sindacali (approvato da Giunta regionale, nel 2016) e dalla delibera della Giunta comunale (del 2016 che approvava la bozza di accordo tra sindacati e Comune di Torino per la tutela dei lavoratori) si evincono i seguenti punti:

1.      Criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa come elemento generale ed esclusivo nelle aggiudicazioni.

2.      Obbligatorietà della clausola sociale per garantire la continuità occupazionale.

3.      Incentivazione di inserimenti lavorativi per persone svantaggiate.

4.      Applicazione del Contratto nazionale di maggior favore.

5.      La corretta attenzione e monitoraggio (nel rispetto degli atti di indirizzo e delibere) è in capo alle Direzioni titolari delle procedure d’appalto.

 

A fronte di questa premessa la mozione (approvata dal Consiglio comunale con 29 voti favorevoli su 29) impegna l’Amministrazione ad assegnare alle Direzioni appaltanti nelle società partecipate e controllate l’impegno e il rispetto degli indirizzi della Giunta e delle delibere del Consiglio comunale in merito; e adottarlo sia nei confronti dei nominati in carica, sia in occasione delle prossime nomine e designazioni.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU