Eventi - 07 marzo 2017, 10:26

"Torino città di cultura e di eccellenze manifatturiere", Appendino al TIEF parla dell'importanza di investimenti nella città tramite la finanza islamica

Firmato un Memorandum of Understanding con Dubai

"Torino città di cultura e di eccellenze manifatturiere", Appendino al TIEF parla dell'importanza di investimenti nella città tramite la finanza islamica

Ad aprire i lavori del secondo giorno del Turin Islamic Economic Forum (TIEF), la prima cittadina di Torino, Chiara Appendino, ieri assente perché impegnata a Roma per la firma del "piano periferie".

Nel suo discorso di introduzione, la sindaca ha ripercorso le origini di Torino, per mostrare la forza di una città che - una volta privata del ruolo di capitale del Regno di Italia nel 1865 - è stata in grado di rialzarsi, guardando all'estero e facendo germogliare quelle eccellenze che tutt'oggi la contraddistinguono.

"Non può esserci sviluppo senza cultura e cultura senza sviluppo" ha detto Appendino, che ha continuato, dicendo: "Nel nostro programma strategico 'Open for Business', i principi che vogliamo seguire e che ci contraddistinguono sono senso di comunità, spirito internazionale e capacità di cooperazione, perché la collaborazione tra enti è fondamentale per il successo".

"L'obiettivo di Open for Business è quello di creare un hub capace di attrarre investimenti da tutto il mondo".

Investimenti che, fa sapere la prima cittadina, si dovranno concentrare su tre assi primari, quali manifattura, finanza e cultura. 

"La manifattura ha a Torino - ha detto Appendino - una lunga tradizione, che le permette di distinguersi per eccellenze nel campo dell'automotive e dell'industria agro-alimentare. Torino inoltre, nel suo spirito di innovazione, sarà la prima città in Italia a sperimentare la rete 5G".

Quanto alla finanza, la sindaca ricorda che la finanza islamica riguarda più di 1,7 miliardi di musulmani nel mondo e che quindi un approccio volto ad intessere rapporti con il sistema della finanza islamica è essenziale.

Per questo motivo, durante il forum del TIEF, Chiara Appendino ha firmato un MOU (Memorandum of Understanding) con il CEO del Dubai Islamic Economy Development Centre, Abdulla Mohammed Al Awar, per lo sviluppo di piani operativi tra Torino e Dubai.

La sindaca ha poi chiamato potenziali investitori a scommettere nella città, per renderla quel "cantiere di innovazione", che aspira ad essere, attraverso la creazione di infrastrutture digitali e fisiche (a tal proposito la sindaca ha fatto cenno al progetto della Metro 2 quale importante possibilità di investimento ).

Non è infine mancato il riferimento alla cultura.

"Torino è cultura" ha detto la prima cittadina. "È importante sviluppare un'area digitale per rendere la cultura accessibile a tutti. Vi invito per questo tutti al Salone del Libro, per far vedere quanto la cultura sia importante per la nostra città" ha concluso Appendino.

Giulia Maccagli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU