Politica - 08 marzo 2017, 15:10

"La Regione chieda al governo la detassazione degli immobili"

La proposta della Lega Nord attraverso la capogruppo Gianna Gancia

"La Regione chieda al governo la detassazione degli immobili"

“Rifacendoci al principio costituzionale secondo cui ad essere tassato debba essere il reddito e non il patrimonio, chiediamo alla giunta di attivarsi presso il governo perché quest’ultimo non solo escluda fermamente ogni ulteriore inasprimento dell’imposizione fiscale sugli immobili, ma arrivi anche ad una progressiva detassazione dei beni immobiliari, che comprenda l’eliminazione della quota Irpef per tutti gli immobili che non producono reddito”: così il gruppo regionale della Lega Nord in un ordine del giorno depositato in consiglio.

“Dal 2011 ad oggi – sottolinea il capogruppo Gianna Gancia – il carico fiscale di natura patrimoniale che grava sulla proprietà immobiliare è passato da 9 a 25 miliardi di euro, a cui vanno aggiunti 20 miliardi di imposta reddituale”.

“La Tasi – aggiunge il consigliere leghista Alessandro Benvenuto -, riferita all’erogazione dei servizi sul territorio sul quale sorge un immobile, in aggiunta al prelievo fiscale dell’Imu, ha determinato un aumento esponenziale della pressione fiscale a carico dei proprietari, che diventa addirittura insostenibile nel caso in cui una proprietà non produca alcun reddito effettivo”.

“La Regione  - concludono i due leghisti - intervenga, dunque, a garanzia di una fiscalità equa che agisca in modo proporzionale sulla rendita derivante da un immobile e che non preveda alcun aggravio aggiuntivo”.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU