Politica - 08 marzo 2017, 14:59

Scibona (M5S): "Siano ripristinati quanto prima gli ascensori alla fermata ferroviaria di Grugliasco"

Erano stati murati per una questione di sicurezza ed evitare che nessuno cadesse nella tromba degli stessi, a seguito della loro rottura a causa di atti vandalici

Scibona (M5S): "Siano ripristinati quanto prima gli ascensori alla fermata ferroviaria di Grugliasco"

Purtroppo apprendiamo che alla fermata ferroviaria di Grugliasco gli ascensori sono stati murati, rimangono solo le scale per chi ha un passeggino, per chi ha valige o per chi ha una disabilità motoria.

Si è voluto agire, murando gli ascensori, per una questione di sicurezza, per fare in modo che nessuno cadesse nella tromba degli stessi, a seguito della loro rottura a causa di danni vandalici.

 Ci chiediamo, tra l'altro, a cosa servono le centinaia di migliaia di euro spesi in sistemi di videosorveglianza se poi accadono episodi simili senza poter individuare un chiaro soggetto responsabile. Non approviamo la presenza diffusa di telecamere che limitano la privacy dei cittadini ma ancor meno apprezziamo il loro acquisto e installazione se poi non vengono utilizzate per il motivo per cui sono state previste.

Aggiungiamo che se capitano tali episodi vandalici evidentemente è perché si tratta di una fermata deserta, senza utenti, senza controllo, senza manutenzione. Una piccola cattedrale nel deserto, che arreca più danno che benefici.

Infine, la linea metropolitana SFM3 non è nuova a stazioni e fermate fs senza quei minimi accorgimenti architettonici o infrastrutturali atti ad abbattere le barriere architettoniche. Ancora una volta siamo davanti ad un territorio e quindi a cittadini di serie B, si intervenga quanto prima. Ci si concentri sul potenziamento e sulla manutenzione dell'attuale piuttosto che, sulla carta, tracciare nuovi percorsi, nuove fermate inutili.

Marco Scibona, Senatore M5S - Segretario 8° Commissione Lavori pubblici, comunicazioni

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU