Campidoglio / Parella - 15 marzo 2017, 19:00

"Le Prénom": un testo che dal 2010 riscuote successo tra teatro e cinema

Al teatro Astra dal 17 al 19 marzo

"Le Prénom": un testo che dal 2010 riscuote successo tra teatro e cinema

In scena al Teatro Astra, dal 17 al 19 marzo, Le Prénom lo spettacolo che ha suscitato interesse oltre la rappresentazione teatrale, regia Antonio Zavatteri, artista a tuttotondo tra teatro e cinema.

Inoltre, dedicato a Le Prénom, per il ciclo Les coulisse du théâtre, va in scena il 17 marzo dalle ore 18.00 al Teatro Astra, il secondo appuntamento con Ceci n’est pas un cours!

Quarantenni a confronto tra colpi di scena, battute comiche, amicizia, rancori e legami profondi. Una sera come tante altre tra cinque amici, tutti appartenenti alla media borghesia. Oltre ai padroni di casa, insegnanti, ci sono il fratello di lei che fa l’agente immobiliare e la sua compagna in ritardo a causa di un impegno di lavoro con dei giapponesi, mentre l’amico single (sospettato di essere omosessuale) è trombonista in un’orchestra sinfonica.

Quella sera, il fratello comunica alla compagnia che diventerà padre: sarà maschio o femmina, che nome gli darete? Il futuro papà non ha dubbi, sarà maschio; ma lo sconcerto nasce quando egli comunica il nome che hanno deciso di mettere al figlio. Un nome che evoca imbarazzanti memorie storiche.

Il dubbio è che si tratti di uno scherzo, ma la discussione degenera ben presto investendo valori e scelte personali. Tra offese reciproche che non mancano di ferire tutti (nessuno escluso), nasce così il ritratto di una generazione allo sbando, dove ciascuno ha qualche segreto da nascondere o da rinfacciarsi.

Rappresentato a Parigi nel 2010, Le Prénom, ottenne sei nomination al Prix Molière dell’anno seguente e fu adattato subito per il grande schermo dai suoi stessi autori. Tre anni dopo, Francesca Archibugi ne fece un nuovo adattamento cinematografico con il titolo Il nome del figlio.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU