La Oerlikon Graziano, l’azienda che ha una sede a Rivoli, annuncia oggi di aver raggiunto un accordo con le parti sociali finalizzato al raggiungimento di una soluzione nella vertenza con Massimo Paparella, lavoratore dello stabilimento di BariOerlikon Graziano annuncia oggi di aver raggiunto un accordo con le parti sociali finalizzato al raggiungimento di una soluzione nella vertenza con Massimo Paparella, lavoratore dello stabilimento di Bari. L’intesa odierna è frutto di un dialogo costruttivo con le parti sociali, avviato dopo il riesame della decisione da parte dell’azienda, alla luce di nuove valutazioni tecnico organizzative negli stabilimenti che costituiranno anche la base per la definizione del nuovo piano industriale che l’azienda presenterà nei prossimi mesi.
Nelle ultime settimane infatti, l’azienda ha continuato ad esplorare possibili soluzioni per consentire al lavoratore una diversa collocazione occupazionale all’interno del Gruppo.
In base all’accordo odierno, l’azienda affiderà a una specifica Commissione tecnico sanitaria l'analisi del processo produttivo dello stabilimento di Bari, al fine di individuare soluzioni innovative rispetto all'attuale assetto, che non consente un reimpiego del lavoratore nel pieno rispetto del Codice Civile e delle normative sulla sicurezza nei posti di lavoro.
L’azienda precisa che per sua natura ed epilogo, la soluzione identificata e oggetto dell’accordo odierno differisce da quella individuata in un altro recente caso di cronaca.
L’azienda infine si augura di poter proseguire nel proficuo percorso di collaborazione con le parti sociali per continuare a lavorare ad un futuro sostenibile per il gruppo in Italia.