Per la Segreteria Nazionale del Partito Democratico, dopo Matteo Renzi, a Torino arriva Michele Emiliano. Il Presidente della Regione Puglia farà un mini-tour all'ombra della Mole sabato 25 e domenica 26 marzo. Tappe scelte luoghi simbolo della sinistra torinese, dal mercato di piazza Foroni in Barriera alla Falchera, dove hanno trovato casa negli anni '60 e '70 tanti immigrati provenienti dal Sud.
Ad annunciare i motivi della sua "visita" sotto la Mole è lo stesso ex sindaco di Bari, in una lettera aperta.
"Ho scelto Torino come città simbolo del Nord produttivo. Ma non la Torino glamour delle copertine o dei musei. Bensì la Torino che lotta tutti i giorni per la sopravvivenza, quella che ha pagato il prezzo più alto alla globalizzazione selvaggia e alla crisi economica. Da qui deve partire un partito come il PD.
Negli ultimi anni il PD è stato percepito come il partito del potere: cosa che ci ha minato la nostra credibilità e ci ha danneggiato elettoralmente.
Torniamo ai nostri valori! Torniamo ad essere comunità. Torniamo ad essere partito”
Di seguito il programma:
Sabato 25 marzo
- 16.30: Torino – Mercato Piazza Foroni, incontro con i Cittadini ed operatori del settore
- 17.30: Torino - Falchera, Piazza Astengo, incontro con i cittadini
Domenica 26 marzo
- 9.00: Torino – Via Carena 2, inaugurazione del “Comitato”
- 10.00: Torino – Circolo PD Via Colautti 2, presentazione Mozione
- 11.00: Nichelino – Comune Piazza DI Vittorio 1, incontro con i cittadini
- 12.00: Nichelino – Piazza Madre Teresa di Calcutta, aperitivo a base di prodotti Pugliesi