Eventi - 23 marzo 2017, 12:40

Caprie: dalla Valsusa al mondo, roccia e ghiaccio raccontati da una Guida Alpina e Maestro di alpinismo

Appuntamento con il Cinema in verticale venerdì 24 marzo, alle ore 21, nella Sosta Climb Cafè di via Sacra di San Michele 3

Renzo Luzi

Renzo Luzi

Il decino appuntamento della XIX edizione di CINEMA in VERTICALE si svolge venerdì 24 marzo a La Sosta Climb Cafè di Caprie con Renzo Luzi in un serata dal titolo “40 anni di alpinismo, dalla Valsusa al mondo, roccia e ghiaccio raccontati da una Guida Alpina e Maestro di alpinismo”.

Renzo Luzi ha partecipato alle prime scalate su cascate di ghiaccio, negli anni 1979–1980, con Gian Carlo Grassi, Gianni Comino, Marco Bernardi, ecc… E’ stato inoltre compagno di cordata dello stesso Grassi (su varie pareti della zona del Monte Bianco ed in particolare la via sulle Grandes Jorasses non è più stata, a tutt’oggi, ripetuta), di Marco Bernardi, di Silvio “Gnaro” Mondinelli e Franco Salino.

Negli anni 1985-1989 partecipa all’organizzazione delle prime gare di arrampicata a Bardonecchia (TO) venendo così a contatto con i più forti arrampicatori Mondiali del momento come Patrick Edlinger, Catherine Destivelle, Marco Pedrini, ecc…

Nel 1986 ha trascorso 2 mesi e mezzo negli USA. scalando, tra l’altro, “El Capitan” nello Yosemite National Park sulla via “The Nose”.

Ha tenuto, e continua ad effettuare, corsi di alpinismo ed arrampicata accompagnando clienti su varie vie tra cui la “Nord delle Droites” Monte Bianco e la “via dei Francesi” sulla parete est del Monte Rosa.

Grazie alla profonda conoscenza ed alla capacità di utilizzo di corde ed imbraghi ha sviluppato un lavoro legato alla manutenzione, in quota, di edifici pubblici e privati. L’apice di questa attività è stata la manutenzione della Mole Antonelliana di Torino ed il montaggio e smontaggio della struttura tricolore posta su di essa in occasione

dei festeggiamenti per i 150 anni dell’Unità d’Italia.

Oggi continua a tenere corsi di arrampicata e canyoning (attività forse legata alle sue origini “marinare” essendo nato a Senigallia) ricoprendo, tra l’altro, il ruolo di responsabile della palestra della “Sosta Climb Cafè” di Caprie.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU