Alla fine dei lavori, darà un volto nuovo alla viabilità e all'accesso a Nichelino, ma per il momento via Debouchè è un immenso cantiere. Aspettando che si completi l'opera e apra i battenti il nuovo centro commerciale legato a MondoJuve.
Prevedendo un fortissimo incremento del passaggio di mezzi e auto, la nuova viabilità è stata pensata per far defluire in modo scorrevole il flusso dei veicoli verso gli immensi parcheggi dell'area commerciale. All'altezza di via Scarrone una rotonda e una nuova rete di viabilità locale consentiranno l'accesso, a partire dal cavalcavia della tangenziale e fino alla rotonda dell'ippodromo la larghezza della sede stradale di via Debouché è stata praticamente raddoppiata e si sta anche realizzando una sorta di rotonda per smistare il traffico di attraversamento da quello che sarà diretto a MondoJuve.
Nei programmi, infatti, l'area nichelinese dovrebbe anche servire (insieme alla circonvallazione di Borgaretto) come percorso alternativo alla direttrice di corso Unione Sovietica, una volta che la rotonda della palazzina di Stupinigi sarà chiusa al transito. Ma ad essere molto preoccupate della nuova sistemazione viabile sono le aziende della zona industriale adiacente all'ex Viberti. Piccole e medie imprese verso le quali ogni giorno si muovono circa 600 addetti, più clienti, corrieri e fornitori.
Con il nuovo assetto viario sarà più difficile entrare e uscire dalla zona industriale. In uscita sarà possibile imboccare via Debouchè solo in direzione largo Delle Alpi, per cui i mezzi che intendono andare nella direzione opposta dovranno fare un lungo giro aggiuntivo. In pratica, il vantaggio è per MondoJuve, mentre le aziende di viale Matteotti/via Santi/via Conti/via Spinelli vengono di fatto a trovarsi più isolate, ai margini di un gigantesco senso unico.
Si sta pensando per il futuro a una nuova rotonda che dovrebbe ovviare all'inconveniente, per intanto il cantiere di via Debouchè procede come da progetto. Per la verità, in quindici anni i piani sono stati più volte modificati, anche perché il progetto originario di MondoJuve è stato in parte ridimensionato, così come – sempre sull'asse di via Debouchè – è stata abbandonata l'espansione urbanistica del cosiddetto quartiere Fuksas, mentre il destino dell'ex Viberti resta incerto. E' stato quindi rinviato il raddoppio dello svincolo Debouchè della tangenziale.
Resta invece l'anomalia di uno svincolo incompleto, che non può essere utilizzato nelle due direzioni per ciascun senso di marcia. Già prima erano un classico gli automobilisti usciti dalla tangenziale al Debouchè e dispersi in cerca di Nichelino, mentre altri tentavano pericolose inversioni. Ora arrivarci sarà ancora più difficile, anche se i conti andranno fatti solo in tarda primavera, a fine lavori. Per vedere come cambierà davvero la circolazione nell'intera zona.