Eventi - 30 marzo 2017, 17:03

A Settimo il convegno "Dieci anni in Vista"

Appuntamento sabato 1 aprile presso la Biblioteca Civica "Archimede". Si parlerà anche del futuro dell'Oftalmico di Torino

A Settimo il convegno "Dieci anni in Vista"

Scienza, ricerca, sanità ma anche questioni di attualità che fanno discutere. Questo il cocktail accattivante che propone il convegno "Settimo: Dieci Anni in Vista", organizzato dalla delegazione zonale APRI-onlus, nella mattinata di sabato 1 aprile, presso la Biblioteca Civica "Archimede".

L'occasione è data dalla celebrazione del decimo anniversario della presenza in città dell'Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti. Tra gli argomenti più "scottanti" ci sarà indubbiamente quello affidato al dott. Savino D'Amelio, Direttore dell'Ospedale Oftalmico di Torino. Lo storico nosocomio è infatti in procinto di chiudere i battenti e le preoccupazioni per il futuro dell'oftalmologia piemontese sono palpabili in tutta la Regione.

Molto attuale sarà altresì la relazione affidata alla dott. Antonella Croce di Giaveno che tratterà delle nuove disposizioni europee per il rilascio delle patenti di guida in presenza di problemi visivi. Un argomento molto delicato e discusso.

Gli altri interventi rivestiranno un carattere più scientifico, dalle prospettive del cosiddetto "occhio bionico", ai progressi della ricerca sulle degenerazioni maculari giovanili e senili, fino all'importanza della genetica molecolare in campo oftalmologico.

"Siamo molto contenti di ritornare a Settimo con un evento di così alto livello" - ha dichiarato il presidente di APRI-onlus Marco Bongi - "La nostra presenza sul territorio si è sempre caratterizzata da servizi di qualità e stretta sinergia con le istituzioni. Vorrei per questo ringraziare il delegato zonale Vito Internicola e tutti i suoi validissimi collaboratori".

Il convegno ha ottenuto il patrocinio della Città di Settimo e del Gruppo Oculisti Ambulatoriali Liberi. Tutta la cittadinanza è cordialmente invitata a partecipare.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU