Eventi - 30 marzo 2017, 11:00

La 2^H dell’Istituto Piero Calamandrei di Torino vince gli spareggio e vola in finale ai Comix Games

E’ il concorso nazionale di ludolinguistica in programma al Salone Internazionale del Libro di Torino lunedì 22 maggio

La 2^H dell’Istituto Piero Calamandrei di Torino vince gli spareggio e vola in finale ai Comix Games

La 2^ H si aggiudica l’acceso alla finalissima. Lo spareggio fra le classi si è svolto ieri, mercoledì 29 marzo, a Torino. Gli studenti della II H  rappresenteranno la scuola nella gara conclusiva dei Comix Games, il concorso nazionale di ludolinguistica in programma al Salone Internazionale del Libro di Torino lunedì 22 maggio.

La classe 2^ H dell’Istituto di Istruzione Secondaria “Piero Calamandrei” di Torino accede di diritto alla finalissima dei Comix Games, il concorso nazionale di ludolinguistica promosso dall’agenda scolastica Comix (Franco Cosimo Panini Editore) in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino e Repubblica Scuola.

Lo spareggio fra le classi si è svolto ieri , mercoledì 29 marzo gli studenti delle 9 classi coinvolte, gli studenti delle classi 1 A, 2 A, 3 D, 2 F, 2 H, 1 L, 1 M, 1 N e 2 N guidate dalle insegnati Barra, Benigni, Durando, Ferrero,  Marchesi, Michelini, Montanaro e Vantaggiat, si sono sfidati a suon di lipogrammi, logogrifi, rime e acrostici proposti per l’occasione da un docente d’eccezione: Andrea Delmonte, coordinatore editoriale di Comix.

Le classe vincitrice rappresenterà la scuola nella finalissima in programma lunedì 22 maggio al Salone Internazionale del Libro di Torino. Al Lingotto gli studenti dell’Istituto di Istruzione Secondaria “Piero Calamandrei” sfideranno le altre classi finaliste della sezione scuole medie: quella dell’Istituto Paritario “Suon Teresa Veronesi” di San Giovanni in Persiceto (BO) e quella dell’Istituto Comprensivo “Foscolo” di Barcellona Pozzo di Gotto (ME).

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU