Politica - 06 aprile 2017, 20:08

"La regione mortifica il territorio. Se confermano unico ambito di gestione dei rifiuti da Ivrea a Pinerolo faremo una opposizione dura"

Così sulla questione rifiuti Giorgio Bertola e Federico Valetti del Movimento 5 Stelle

"La regione mortifica il territorio. Se confermano unico ambito di gestione dei rifiuti da Ivrea a Pinerolo faremo una opposizione dura"

E' proseguito oggi il tavolo tecnico in Commissione ambiente del Consiglio Regionale la discussione sulla legge regionale sulla gestione dei rifiuti. La proposta avanzata dall'Assessore Valmaggia, dopo le numerose indicazione avute dai territori, riprese dal gruppo M5S, è decisamente un passo indietro rispetto a quanto ci era stato prospettato in precedenza. Si verrebbero a creare un ambito per ogni provincia del Piemonte, mentre la Città metropolitana sarebbe divisa in due. Torino e un ambito "a ciambella" che va da Pinerolo a Ivrea. Un territorio decisamente eterogeneo con circa 1 milione e 400 mila abitanti, grande circa 10 volte gli attuali consorzi. 

Finora inutili i nostri tentativi di mediazione per trovare una soluzione intermedia, che in un nostro emendamento prevedeva un numero da 4 a 6 sub ambiti con ampia autonomia economica per evitare di sovraccaricare la Città Metropolitana che ad oggi non è in grado di sobbarcarsi ulteriori carichi.  Mentre si annuncia una maggiore incidenza dei comuni nella governance rispetto alla prima bozza, si annacqua il loro peso specifico. Cosa mai potrà contare un comune di 10.000 abitanti in un territorio 100 volte più grande?

Se verrà conservata questa impostazione ignorando le istanze dei territori, faremo opposizione dura in commissione per scongiurare che il provvedimento esca così come è stato pensato. Vogliamo una gestione virtuosa ma vicina al territorio, l'opposto della logica centralistica sostenuta dal PD in questi anni, che ha portato come effetti collaterali alla creazione di "mostri" come IREN, che a Torino oggi controlla sia la raccolta rifiuti che lo smaltimento in inceneritore, attività in evidente conflitto di interessi tra loro. Aziende completamente scollegate dal territorio la cui influenza è persino maggiore del peso delle amministrazioni pubbliche.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU