Eventi - 07 aprile 2017, 17:00

Pasqua e Pasquetta nelle miniere ed in Val Germanasca

L’Ecomuseo sarà aperto anche nelle festività pasquali

Pasqua e Pasquetta nelle miniere ed in Val Germanasca

A poco più di un' ora di automobile da Torino, l’Ecomuseo delle Miniere e della Val Germanasca è oramai divenuto un classico, fra le località per una gita fuori porta alla ricerca di un momento di svago che misceli in modo perfetto cultura e emozioni.

Nei giorni di Pasqua e Pasquetta si propone come meta per famiglie, gruppi o persone singole che vogliano vivere un’avventura insolita ed emozionante nelle gallerie Paola e Gianna.

Le miniere-museo, situate a monte di un cantiere di estrazione attivo, dove lavorano ancora una quarantina di minatori, sono state attive fino al 1995 ed oggi la struttura è allestita per descrivere al pubblico la vita ed il lavoro al loro interno. Con i moderni trenini elettrici ci si addentra nel cuore della montagna.

ScopriMiniera approfondisce il tema del contadino-minatore e testimonia i quasi 200 anni di estrazione del famoso “Bianco delle Alpi” (varietà di talco rara e pregiatissima) che hanno segnato questa valle e l’industria estrattiva in Italia. Poco più sotto si apre il secondo tunnel, chiamato ScopriAlpi perché consente dal suo interno di ricostruire la formazione della catena alpina. Dai suggestivi carrelli che ripercorrono i binari utilizzati dai minatori per trasportare il materiale cavato, si riescono a vedere e comprendere i segni caratteristici della nascita delle Alpi.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU