Una gondola a Venaria. Anche se può sembrare bizzarro, tra i tanti vezzi del Seicento e Settecento era diffusa la moda ospitare questa tipica imbarcazione veneziana all'interno delle residenze fluviali sabaude.
E se oggi, passeggiando per gli splendidi giardini della Reggia, all'improvviso vi imbattete in un gondoliere seduto sulle rive della Pescheria, lasciatevi pure andare al romanticismo.
Da ieri, sabato 15 aprile, fino al 15 ottobre le gondole Diana ed Ercole di Venaria tornano a solcare le acque del laghetto artificiale in cui si specchia l'elegante edificio. Un servizio, in onore dell'antica tradizione, che è attivo dal 2012 e che negli anni ha riscosso un successo sempre crescente, offrendo ai visitatori momenti magici: un sogno dalle tinte pastello, cullato dal dolce suono dell'acqua che accoglie il riflesso di una reggia da favola.
Ma com'è nato tutto questo? Il progetto vede la collaborazione del Suism – Scuola Universitaria Interfacoltà in Scienze Motorie e della Società Canottieri Armida.
I gondolieri sono Enrico, 26 anni, Paolo, 31 anni, Alberto, 24 anni, e Giorgio, 27 anni. Quattro ragazzi accomunati dallo stesso percorso di studi e da impieghi professionali all'interno di piscine e scuole in qualità di istruttori o assistenti bagnanti. I “veterani” sono Enrico e Giorgio, che guidano le gondole fin dall'avvio dell'attività. Tutto ciò che ora sanno fare lo hanno imparato da Ugo, veneziano, istruttore presso il Circolo Armida.
«È stato difficile, all'inizio, guidare la gondola», spiega Enrico, abile gondoliere specializzato, tra le altre cose, in posturologia e osteopatia. «Ma la soddisfazione che si prova nel vedere i turisti contenti è davvero tanta. Molti stranieri lasciano la mancia... che è sempre gradita. E dire che io non sono mai stato a Venezia...».
Com'è facile immaginare, il momento migliore per assaporare appieno l'atmosfera è sicuramente il tramonto: a conclusione della visita nella residenza, concedersi il pieno relax mentre il sole cala è una delle esperienze che fanno andare in visibilio soprattutto gli stranieri.
E c'è da aspettarsi che, durante il weekend pasquale, le visite a Venaria tocchino picchi molto alti. La Reggia rimarrà aperta oggi, domenica 16, e lunedì 17 dalle ore 9 alle 18.30. E i gondolieri saranno pronti ad accogliere tutti coloro che vorranno assaggiare un po' di Venezia all'interno di una cornice squisitamente sabauda.