Giovedì prossimo 27 aprile ore 16,30, nella sede della Cumpagnia de l’Urivu in Imperia via Zara 6, la presidente prof. Cristina Viano presenterà ai soci e a tutti gli amici dell’autore il libro “DI QUA E DI LA’ Racconti de l’Alpazur”, che verrà esposto a maggio al Salone del Libro di Torino, il cui cartellone è stato preparato da Europa Edizioni di Roma, che ha curato l’edizione stessa del volume.
In più di 300 pagine sono compresi una trentina di racconti veri, veridici, fantastici, ambientati nella Riviera dei Fiori e delle Palme nonché nelle Valli Cuneesi e nelle Langhe. Essi sono tutti giustificati da questi versi, dopo la presentazione di Francesco Gallea.
Come un prato d'aprile quando tutto si sveglia, come il canto di un cigno, come l'afa di agosto, come l'onda del mare o l'odore del mosto, come l'urlo del vento e il calore del sole, il giocare di un bimbo o il color delle viole, la risata di un pazzo, un profumo sottile, lo splendor di un palazzo, l'umiltà di un ovile, così l'animo mio ride, piange, s'indigna, gode, soffre, si stanca, nella vita maligna. Così tutti riuniti in un solo contesto questi vari racconti a narrare mi appresto.
Ma c'è la conferma di un'altra gradita presenza al prossimo Salone del Libro. La Carioca, storico marchio di Settimo, i cui pennarelli e le matite colorate hanno rappresentato un cult per intere generazioni, sarà partner del Salone internazionale del Libro di Torino, partecipando ai laboratori del Bookstock Village.
Sarà un'area completamente dedicata al mondo dei ragazzi, con incontri con gli autori, workshop, spettacoli, laboratori e una libreria specializzata, al Padiglione 5 di Lingotto Fiere di Torino.