Calcio a 5 - 26 aprile 2017, 11:32

Calcio a 5, Trofeo delle Regioni: una vittoria, due pareggi e una sconfitta per il Piemonte e Valle d'Aosta

Le selezioni del comitato piemontese-valdostano sono state protagoniste di quattro partite ricche di emozioni:

Calcio a 5, Trofeo delle Regioni: una vittoria, due pareggi e una sconfitta per il Piemonte e Valle d'Aosta

Prima giornata in agrodolce per le Rapp di calcio a cinque impegnate in territorio pugliese. Larghi sorrisi in casa femminile per il successo in rimonta sulle Marche siglato da Russo e Parlagreco. Ma non è stata una passeggiata, anzi, c’è da ringraziare l’eccellente prova del portiere Pecoraro, fenomenale nel neutralizzare un rigore alle marchigiane. Tre punti sofferti e forse non del tutto meritati, ma ottimo viatico per una qualificazione che potrebbe già arrivare battendo domani la Basilicata, sconfitta nettamente dalla Puglia.

Pareggio amarissimo per gli Allievi che subiscono il gol del 3-3 a sette secondi dalla sirena e quando conducevano per 3-0 a meno di tre minuti dal termine. Ma la Sicilia ha ampiamente meritato il risultato, forte di una prestazione che ha a lungo messo in difficoltà i ragazzi di Lupo.

Un punto anche per la Juniores contro la Campania, in quello che rimane il vero girone di ferro del torneo. La rete di Vitellaro nel cuore di una ripresa giocata ad altissimo livello, ma senza il premio finale. Domani contro il Veneto, vincente di misura con la Toscana, rischia di essere già sfida da dentro o fuori.
Unica sconfitta di giornata per i Giovanissimi di Beppe Vassallo, battuti 3-2 dal Lazio campione in carica ma autori di una prestazione oltremodo positiva per atteggiamento, intensità e carattere. E vincere le prossime due gare potrebbe comunque schiudere le porte dei quarti di finale, eventualmente tra le migliori seconde.

GIOVANISSIMI    
PVA-Lazio  2-3  (2-3)
Marcatori:
pt 0'51'' Messina, 2'04'' Solero, 2'17'' aut. Solero, 7'27'' Iacobucci, 13'26' Giacomasso
PVA: Berthod, Veronesi, Solero, Piccolo, Scavino; Bergia, Francalanci, Giacomasso, Galletti, De Felice, Condorelli, Asciutto. All. Vassallo.
Lazio: Di Guida, Giulii Capponi, Messina, Di Tata, Acchioni; Giubilei, Sagrati, Rosch, Farcomeni, Follo, Iacobucci, Sermoneta. All. Calabria.
Arbitro: Musci di Molfetta.
Crono: Lanzellotti di Molfetta.

ALLIEVI
PVA-SICILIA  3-3  (1-0)
Marcatori:
pt 11'10'' Pettinari; st 0'58'' Pace, 11'13'' Ortu, 17'15'' Lo Cicero, 17'53'' D'Arrigo, 19'53'' Licciardello
PVA: Morando, Fea, Pettinari, Ortu, Astegiano; Garlisi, Grange, Pace, Bisi, Arlian, Mascherona, Pereno. All. Lupo.
Sicilia: Macaluso, D'Arrigo, Cassarino, Gianino, Lo Cicero; Minnalà, Musumeci, Mirone, Licciardello, Maccarrone, Rinaudo, Ferrante. All.Corsino.
Arbitro: Vino di Molfetta
Crono: Lanzellotti di Molfetta
Note: ammoniti Ortu, Lo Cicero

FEMMINILE
PVA-Marche  2-1  (1-1)
Marcatori:
pt 1'10'' De Oliveira, 18'15'' Russo; st 7'28'' Parlagreco
PVA: Pecoraro, Ranieri, Barillà, Russo, Biasiolo; Bagnasco, Arba, Parlagreco, Cianciaruso, Auriemma, Biagioli, Chenna. All. Caprio.
Marche: Pizi, Bussaglia, De Oliveira, Donati, Amedano; Castelli, Baci, Mannella, Giordano, Gasperi, Nicoletti Pini, Tavoletti. All. Baldi.
Arbitri: Corrado di Brindisi e Spano di Lecce.
Crono: Marra di Casarano.
Note: ammonite Ranieri, Russo
 
JUNIORES
PVA-CAMPANIA  1-1  (0-1)
Marcatori:
pt 14'47'' Imparato; st 6'08'' Vitellaro
PVA: Gaiani, Occhiena, Khanani, Meyer, Sanfilippo; Pinto, Allovio, De Marco, Raso, Pallaro, Vitellaro, Cazzin. All. Berardi.
Campania: Capiretti, Casizzone, Imparato, Mennella, Gallo; Baselice, Ruggiero, Di Buono, De Maria, Calorico, Russo, Barbato. All. Deda.
Note: ammonito Meyer

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU