Economia e lavoro - 27 aprile 2017, 19:51

Fondazione CRT, approvato il bilancio consuntivo 2016

Nominato anche il nuovo cda, i cui componenti scendono da 10 a 6

Fondazione CRT, approvato il bilancio consuntivo 2016

Novanta milioni di euro le risorse attivate per il sostegno del territorio (quasi il doppio rispetto al 2015), 3 miliardi di euro il valore di mercato degli investimenti, posizione finanziaria netta ampiamente positiva (+363 milioni di euro, +23% rispetto al 2015), completo azzeramento del debito (50 milioni di euro a fine 2015), avanzo di esercizio a 35 milioni di euro, fondo di stabilizzazione delle erogazioni in grado di garantire, con 182 milioni di euro, la continuità nell’attività istituzionale futura della Fondazione.

Questi sono i dati più significativi del Bilancio consuntivo 2016, approvato oggi all’unanimità dal Consiglio di Indirizzo della Fondazione CRT – considerato anche il parere favorevole del Collegio Sindacale e della Società di Revisione – nella riunione che si è tenuta oggi a Torino sotto la Presidenza del Professor Giovanni Quaglia.

Nella riunione di oggi il Consiglio di Indirizzo ha inoltre nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione, i cui componenti, oltre al Presidente, scendono da 10 a 6 in base alle modifiche introdotte dalla Fondazione CRT nel proprio Statuto. Il nuovo CDA resterà in carica 4 anni: confermati Anna Chiara Invernizzi e Massimo Bianchi, entrano Anna Ferrino, Maria Luisa Coppa, Ugo Curtaz e Luca Angelantoni.

“Nella giornata in cui la Fondazione CRT ha varato un bilancio eccellente – ha detto il Presidente Giovanni Quaglia – la nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione che ho l’onore di presiedere è un altro passo importante per continuare nell’attività di sostegno al territorio, alla città di Torino e alle comunità del Piemonte e della Valle d’Aosta. Ai Consiglieri uscenti va il mio più sincero ringraziamento per aver ben operato al servizio dell’istituzione; ai Consiglieri confermati e alle new entry, che saluto a nome di tutta la Fondazione, l’auspicio che il contributo di idee e di proposte sia sempre orientato a un impegno comune: quello di collocare le scelte in una prospettiva strategica, di fare squadra per poter andare lontano, di lavorare insieme per far percepire a tutti che la Fondazione CRT è una comunità di persone impegnate per gli altri”.

“Anche quest’anno abbiamo ottenuto risultati decisamente positivi in un contesto economico-finanziario non semplice, con mercati volatili e rendimenti molto contenuti, caratterizzato anche dalla partecipazione ad un impegnativo aumento di capitale UniCredit", afferma il Segretario Generale Massimo Lapucci .

"Il raggiungimento di uno stabile equilibrio tra le politiche di prudenza gestionale e la dinamicità della gestione patrimoniale continua a produrre ottimi risultati: dall’azzeramento del debito, al consolidamento degli equilibri di tesoreria, e ai positivi risultati della gestione patrimoniale. Al nuovo Consiglio di Amministrazione della Fondazione formulo i migliori auguri di buon lavoro, certo di una proficua e fattiva collaborazione. Un sentito ringraziamento, inoltre, va ai Consiglieri uscenti per il costante ed efficace contributo al consolidamento degli importanti e positivi risultati raggiunti negli ultimi esercizi”.

m.d.m.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU