Partita la Campagna nazionale della FOCSIV (Federazione degli Ordini Cristiani Servizio Internazionale Volontario) “Abbiamo RISO per una cosa seria”, in collaborazione con Coldiretti per il diritto al cibo e la dignità di chi lavora la terra. Oggi, sabato 6, e domani, domenica 7 maggio, in tutta Italia, presso i mercati di Campagna Amica, insieme ai volontari FOCSIV verranno distribuiti pacchi di riso 100% italiano del FdAI-Filiera degli Agricoltori Italiani per raccogliere fondi a favore delle comunità contadine del sud del mondo.
“Coldiretti, quale forza sociale del paese, non poteva mancare in questa gara di solidarietà – afferma Delia Revelli presidente di Coldiretti Piemonte – volta a sostenere nel mondo l’agricoltura familiare che libera dalla schiavitù, combatte l’abbandono della terra e spezza la catena dello sfruttamento che sottopaga i prodotti agricoli. Occorre ripensare i sistemi alimentari mondiali e locali per garantire il diritto umano ad un’alimentazione adeguata e liberare milioni di persone dalla fame. Le famiglie contadine – prosegue Revelli - sono protagoniste di uno sviluppo rurale sostenibile e costituiscono un’efficace alternativa a quei sistemi agroindustriali che spesso indeboliscono la sicurezza alimentare”.
In Piemonte, la distribuzione avverrà presso i mercati di Campagna Amica domenica 7 maggio a Torino, in piazza Palazzo di Città dalle 9 alle 19, e sabato 20 maggio a Cuneo in piazza della Costituzione dalle 9 alle 13.
Fino all’8 maggio, inoltre, è possibile fare una donazione inviando un Sms dal cellulare o chiamando da rete fissa il numero 45529 e sostenere un unico grande progetto. I 41 interventi dei Soci FOCSIV di agricoltura familiare nel mondo favoriranno 119.543 famiglie di contadini. Il Villaggio solidale nell'area di Rosarno in Calabria, realizzato insieme a Coldiretti, darà ospitalità agli immigrati sottraendoli allo sfruttamento del caporalato, garantendo loro un regolare contratto di lavoro per la raccolta stagionale.