Economia e lavoro - 08 maggio 2017, 06:00

"TeladoIoTorino" non è solo la pagina di un social network ma è molto di più

Nata dallo spirito imprenditoriale del suo autore, nel settembre del 2014, durante un viaggio in treno

"TeladoIoTorino" non è solo la pagina di un social network ma è molto di più

 "TeladoIoTorino" è la voce profonda e sincera di una città speciale proiettata nel terzo millennio dove la cultura e l'arte interagiscono con la tecnologia e il commercio.Questa pagina che contra oltre 56 mila follower e 150 mila visualizzazioni a settimana, non vuole essere solo un punto di riferimento per quelle società che desiderino avere  esclusivamente visibilità online, per promuovere la propria azienda, ma soprattutto vuole essere un punto d'incontro di eccezionale portata per chi abbia qualcosa da dire su Torino.

Nata dallo spirito imprenditoriale del suo autore, nel settembre del 2014, durante un viaggio in treno, "TeladoIoTorino" al suo esordio in rete, si attiva dapprima postando foto di Torino per far conoscere ai torinesi le mille sfaccettature della città, per poi con gli anni diventare la voce sincera della città. Un viaggio attraverso i caffè storici e le piole, il verde nascosto del centro urbano, i cinema e la musica, il quadrilatero romano e i quartieri operai, i musei insoliti e le strade dei viaggiatori, il Risorgimento, i cortili segreti e il Liberty, la città della cultura e della cucina multietnica, i luoghi simbolo del Toro e della Juve e il meglio dell'ospitalità. Ogni itinerario consigliato da "TeladoIoTorino" è sempre accompagnato da un taccuino ricco di contatti e luoghi dove soggiornare, mangiare, bere, svagarsi e soprattutto fare acquisti con il miglior rapporto qualità/prezzo. Un vademecum unico nel suo genere per andare alla scoperta di una città che ha saputo farsi conoscere muovendosi nei meandri della rete e valorizzando l'expertise maturata nell'ambito commerciale, culturale e tecnologico.

"TeladoIoTorino"con la sua capacità di fare sistema con ogni proposta, ogni idea e ogni sponsorizzazione, tende a puntare ulteriormente sulle sinergie tra privato e aziende, intelligenze e risorse, arte e cultura per rendere sempre più attuale la città di Torino, come polo d'innovazione e d'attrazione sia a livello nazionale che internazionale. Lo sviluppo della città deve fare leva sulle attitudini dei torinesi che si sono sempre dimostrate solide nel corso dei secoli. Infatti questa popolazione è stata sempre innovatrice in ogni settore, dai fenomeni industriali a quelli sociali, da quelli politici alle organizzazioni imprenditoriali, dalla moda al cinema, dall'assistenza sociale all'integrazione, per non parlare poi dell'automobile. Le idee a Torino hanno sempre trovato terreno fertile e sono state sempre premiate. "TeladoIoTorino" si propone di concretizzare la localizzazione di realtà imprenditoriali sul territorio, valorizzarne le eccellenze e le vocazioni e promuovendo la collaborazione con aziende e privati. Se volete dar voce alle vostre idee, ai vostri progetti e alla vostra intraprendenza, "TeladoIoTorino" è la pagina che fa al caso vostro.

Per ulteriori informazioni:

telefono: 3776703013

TeladoioTorino - Home | Facebook

 

Maurizio Losorgio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU