Eventi - 10 maggio 2017, 18:58

A Torino la Final Six che assegna lo scudetto della pallanuoto

L'evento si disputerà dal 18 al 20 maggio al Palazzo del nuoto. Alla presentazione l'assessore Finardi e il ct della nazionale Campagna

A Torino la Final Six che assegna lo scudetto della pallanuoto

La grande pallanuoto sarà di scena a Torino alla fine della prossima settimana. “La Final Six sarà una grande occasione per la Città di mettersi in mostra e proseguire il trend positivo che ha visto il Piemonte essere teatro di grandi manifestazioni sportive acquatiche in questo 2017”.

Queste sono le parole di Roberto Finardi, Assessore allo Sport della Città di Torino, in sede di presentazione delle fasi finali del campionato di serie A1 di pallanuoto maschile che, quest’anno, per la prima volta, si svolgeranno nel capoluogo piemontese, più precisamente presso il Palazzo del nuoto di Torino, struttura all’avanguardia e palcoscenico ideale per l’epilogo di questa stagione.
 
Saranno tre giorni di grande pallanuoto, dal 18 al 20 maggio, che vedranno le prime sei della classe sfidarsi per guadagnare il titolo di campione d’Italia, ma susciterà grande interesse anche la sfida che ci sarà per assegnare la terza posizione in classifica, che significherebbe accesso alla Champions League. Un occhio di riguardo, poi, ci dovrà essere sui play-out, che vedranno tra le squadre protagoniste la Reale Mutua Torino ’81 Iren, nonché squadra di casa, che dovrà lottare per assicurarsi la permanenza nel massimo campionato.
 
L’importanza di tutti questi match, infatti, è stata sottolineata più volte dallo stesso c.t. della Nazionale italiana di pallanuoto maschile, Sandro Campagna.
“Non ci poteva essere luogo migliore in cui giocare le fasi finali del campionato. Personalmente mi sento di dire che Torino, da un po’ di anni a questa parte, ha attuato una vertiginosa scalata che le ha permesso di poter ospitare grandi manifestazioni come quella che andrà in scena tra poco più di una settimana. Ho bellissimi ricordi di Torino. Nel 2013, nel 2014 e nel 2015 la stessa Nazionale italiana è stata accolta con grandissimo entusiasmo, a testimonianza che la città della mia amata Juventus vive di sport e ciò non può fare altro che rendermi orgoglioso. Tornando sulla Final Six e sui play-out devo ammettere che saranno giocati su alti livelli. Non abbiamo ancora la certezza matematica di quale squadra, tra Pro Recco e AN Brescia, chiuderà la prima fase al vertice della classifica, ma una cosa è certa: vedremo grandi partite valevoli per il titolo di campione d’Italia. Non meno avvincenti e importanti saranno la finale per il terzo posto, valevole per la Champions League, e la finale per decretare quale squadra seguirà Quinto in serie A2. Ci sarà da divertirsi.”
 
Lo stesso Campagna, infatti, sarà presente in queste giornate dedicate alla pallanuoto e dovrà visionare gli atleti che si porterà in ritiro il 24 maggio, a Pescara, in vista dei due grandi appuntamenti che attendono il Settebello tra giugno e luglio. Gli azzurri saranno impegnati, tra il 20 e il 25 giugno a Ruza, vicino a Mosca, per le finali di World League e, poi, dal 17 al 30 luglio a Budapest, in occasione dei Mondiali. Entrambe le competizioni saranno molto importanti in ottica Tokyo 2020 ha voluto precisare Sandro Campagna. Per il c.t. la stessa World League sarà un banco di prova interessante per gli imminenti Mondiali e per valutare il livello del gruppo azzurro rispetto a grandi Nazionali quali la Croazia e la Serbia, in modo da arrivare pronti alle prossime Olimpiadi, nel 2020, e provare ad andare oltre i due straordinari risultati ottenuti prima a Londra (argento) e, poi, a Rio (bronzo).
 
Alla presentazione dell’ultimo atto della stagione 2016/2017 della serie A1 sono intervenuti anche l’Assessore allo Sport della Regione Piemonte, Giovanni Maria Ferraris e il Presidente del Comitato Regionale FIN Piemonte e Valle d’Aosta, Gianluca Albonico, che hanno voluto ringraziare la FIN centrale per avere scelto proprio Torino come sede della fasi finali della serie A1, ma anche per avere dato grande spazio al Piemonte per grandi eventi sportivi acquatici quest’anno, tra cui la Coppa europea di nuoto sincronizzato che ha visto trionfare l’Italia a Cuneo.
 
Torino, inoltre, sarà sede dei Campionati Italiani Assoluti indoor di tuffi, che andranno in scena presso la Piscina Monumentale, la casa della Torino ’81, da venerdì 12 a domenica 14 maggio e avranno come protagonista Tania Cagnotto, all’ultima sua gara. Tania gareggerà, soltanto, sabato 13 maggio, dal trampolino da 1 metro.
 
La conferenza si è conclusa con un grande ringraziamento, da parte degli ospiti presenti a questo evento, alla Torino ’81, che ha lavorato duro per permettere che le sorti di questa stagione si decidessero proprio a Torino.
 
Tutte le gare delle fasi finali della serie A1 si potranno vedere gratuitamente, ma le gare del 19 maggio e la finale valevole per lo scudetto, che si terrà domenica 20 maggio, pur essendo gratuite, necessiteranno anche di una prenotazione obbligatoria del biglietto.

Per maggiori informazioni fare riferimento al portale www.eventbrite.it

Andrea Colella

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

SU