Eventi - 10 maggio 2017, 15:44

Domani parte la V edizione del Torino Fringe Festival

Il programma dell'evento in calendario fino al 21 maggio. E, come recita lo slogan, Lasciati travolgere

Domani parte la V edizione del Torino Fringe Festival

Domani, giovedi 11 maggio, dopo un assaggio con “Aspettando l’onda,  prende il via la quinta edizione del Torino Fringe Festival, che si svolge fino al 21 maggio in diversi luoghi della città, con il sostegno di Funder35,  della Regione Piemonte, del Comune di Torino, Live Piemonte dal Vivo, Teatro Stabile Torino, Sistema Teatro Torino, Fondazione CRT e Città di Rivoli.

Il Festival ha il patrocinio di: Circoscrizione 1, Circoscrizione 7, Circoscrizione 8, Goethe Institut e Città di Moncalieri.

Il Festival propone dieci giorni di invasioni teatrali con spettacoli dal vivo e arti performative, eventi speciali, workshop ed incontri che nel mese di maggio invadono completamente la città con il teatro.

·         La prima settimana di spettacolo vede da GIOVEDI 11 A DOMENICA 14 MAGGIO alternarsi tutte le compagnie nei 10 spazi con orari diversi secondo il calendario in allegato.

 ·         Dal 12 maggio prendono il via anche gli spettacoli TOSTREET (programma in allegato).

 ·         Sabato 13 maggio al Cap10100 Festa di Apertura “Party bene preso bene” a cura di Universitari Emergency Torino & Cap10100

 ·         Lunedi 15 maggio alle ore 16 si tiene la conferenza “ARTE E QUALITA’ DELLA VITA” all’Unione Culturale (vedi allegato).

 ·         Martedi 16 maggio alle ore 21 EVENTO SPECIALE alla Casa Teatro Ragazzi e Giovani “In verdis – dust”. Mercoledi 17 alle ore 18,30 “Lasciati amare” di e con Giorgio Rossi.

 Il Torino Fringe Festival è una manifestazione teatrale di respiro nazionale che vuole garantire agli artisti partecipanti una piena visibilità per favorirne la circuitazione nazionale ed internazionale.

 Le compagnie sono 34: 28 provenienti da tutta Italia e  3 dall’estero, 3 per gli eventi ToStreet.

Una delle caratteristiche del Festival è che gli spettacoli replicano per 10 giorni con orari diversi, per un totale di circa 300 repliche.

 Torino Fringe Festival è una delle 50 imprese culturali non profit under 35selezionate dal bando Funder35 per le imprese culturali e di produzione artistica.

Il Festival, giunto alla sua 5° edizione, è ideato e creato da una direzione artistica orizzontale composta dalle compagnie teatrali che fanno parte dell’Assemblea: Crab, Le Sillabe, Mulino ad Arte, Ops – Officina per la Scena, Onda Larsen, Performing Club e Gianluigi Barberis. Collaborano inoltre alla quinta edizione le compagnie teatrali: Dramelot/Proprietà Commutativa, Garrone-Martelli, Les Petits Filous e Parsec Teatro.

 

MODALITA' DI PRENOTAZIONE E ACQUISTO

BIGLIETTERIA CENTRALE E PUNTO INFORMAZIONI

UNIONE CULTURALE, Via Cesare Battisti, 4

Orari di apertura: dall'11 al 21 maggio dalle ore 13,00 alle 19,00

 

E’ possibile anche acquistare i biglietti su: www.tofringe.it, www.vivaticket.it e nei punti vendita Vivaticket della Città di Torino.

 

Tutte le info su www.tofringe.it

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

SU