Eventi - 10 maggio 2017, 07:00

"Libri tra i detenuti per evitare che altri arabi diventino fondamentalisti in carcere"

Lo ha spiegato lo scrittore italo-siriano Shady Hamadi che, nell'ambito della collaborazione con il Salone Internazionale del Libro, per l'iniziativa "Adotta uno scrittore" è entrato al Ferrante Aporti di Torino

"Libri tra i detenuti per evitare che altri arabi diventino fondamentalisti in carcere"

"Tanti arabi sono diventati fondamentalisti in carcere. Per questo portiamo il libro tra i detenuti, per dare un'idea di normalità ma anche di futuro". A dirlo è lo Shady Hamadi che, nell'ambito della collaborazione con il Salone Internazionale del Libro  e per il progetto: "Adotta uno scrittore", iniziativa collaterale del Salone off e Volta pagina, è entrato al Ferrante Aporti di Torino. Lo scrittore italo-siriano, primo di lingua araba ad entrare in contatto con i detenuti, ha trascorso alcune giornate di dialogo e confronto. "Molti arabi", spiega Hamadi, "sono diventati fondamentalisti in carcere. Fortunatamente il fenomeno del radicalismo, nelle carceri italiane, è abbastanza recente e deriva spesso da un vuoto".

"Per questo", prosegue Hamadi, "è importante lavorare già coi giovani sulla prevenzione, per evitare di correre gli stessi rischi del Belgio e della Francia".È un'occasione utile per "parlare di  carcere attraverso i libri", commenta il Garante dei Detenuti di Torino Monica Cristina Gallo," con narrazioni che raccontano il “ dentro” è un impegno verso il quale è necessario investire". Creare un  ponte fra il “dentro” e il “fuori” con lo strumento della cultura  della lettura e della scrittura", sarà il tema centrale degli incontri organizzati dall’Ufficio Garante del Comune di Torino presso lo spazio Freedhome di via Milano 2, in occasione della prossima edizione del Salone Off.

Questi gli appuntamenti: 18 maggio alle ore 18  Remo Bassetti - DERELITTI E DELLE PENE;  Chiara Castiglioni - FILOSOFIA DENTRO; 20 maggio alle 18: Paolo Bellotti_VISTI DA DENTRO;Giancarlo Capozzoli_ SIGNORA LIBERTA’ SIGNORINA FANTASIA; 23 maggio alle 18: Claudio Bottan - PANE E MALAVITA; Eletta Revelli -UN AMORE DI CLOCHARD.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

SU