Scuola e formazione - 10 maggio 2017, 14:46

Scade lunedì 19 giugno il bando del “Premio Shangai”

Per l’assegnazione di tre residenze in Cina ad artisti emergenti di nazionalità italiana e di tre residenze in Italia ad artisti emergenti di nazionalità cinese

Scade lunedì 19 giugno il bando del “Premio Shangai”

Giunto alla terza edizione, il Premio Shanghai è rivolto a giovani artisti di nazionalità italiana e cinese tra i 18 e i 35 anni di età, selezionati da una commissione di esperti d’arte tramite bando di concorso. I vincitori, tre italiani e tre cinesi, trascorreranno un periodo di due mesi rispettivamente in Cina (a Shanghai) e in Italia (a Torino) ospiti in una residenza individuata dalle istituzioni promotrici. Durante tale periodo dovranno realizzare l’opera da loro proposta in fase di candidatura che, a conclusione del soggiorno, verrà presentata in una mostra dedicata.

Realizzato grazie all'intesa istituzionale tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, l’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, l’Istituto Garuzzo per le Arti Visive, insieme ai partner cinesi della East China Normal University - School of Design e dello Shanghai Promotion Center for City of Design, il Premio rappresenta un importante passo nello sviluppo dei rapporti tra l’Italia e la Cina favorendo la ricerca artistica in un’ottica di scambio culturale tra i due Paesi.

Il bando è pubblicato online sui siti web delle istituzioni promotrici del Premio (MIBACT www.aap.beniculturali.it; MAECI www.esteri.it, IIC Shanghai www.iicshanghai.esteri.it; IGAV www.igav-art.org; ECNU-SOD www.design.ecnu.edu.cn; SPCCD www.designshanghai.com) e sul sito dedicato al Premio Shanghai (www.premioshanghai.com).

Termini di partecipazione per gli artisti italiani:

La domanda di partecipazione è disponibile sul sito www.premioshanghai.com dalle ore 12:00 di lunedì 8 maggio 2017.

I candidati dovranno compilare obbligatoriamente la domanda online entro e non oltre le ore 12:00 di lunedì 19 giugno 2017.

Per questa attività è previsto, nello stesso periodo, un servizio di assistenza (T. +39 011 8124456 – E-mail info@premioshanghai.com)

Termini di partecipazione per gli artisti cinesi:

La domanda di partecipazione è disponibile sul sito www.premioshanghai.com dalle ore 12:00 di lunedì 8 maggio 2017.

Il modulo di partecipazione e i relativi allegati (a, b, c, d) scaricabili dal sito web sopraccitato, dovranno pervenire via e-mail alla Segreteria tecnico-organizzativa del concorso (343004284@qq.com) entro e non oltre le ore 12:00 di lunedì 19 giugno 2017 (ora locale).

Le domande e gli allegati potranno essere inviati anche per corriere (è ammesso solo il corriere S.F. Express); NB: le domande devono comunque pervenire alla segreteria entro la data indicata. Le domande che, per qualsiasi motivo, dovessero pervenire in ritardo, anche se spedite in anticipo, non verranno prese in considerazione.

Per  questa  attività è  previsto,  nello stesso periodo,  un servizio di assistenza (T. 1719218731 – E-mail 343004284@qq.com).

Riferimenti e contatti

Istituto Garuzzo per le Arti Visive (IGAV)

T. +39 011 8124456

E-mail info@premioshanghai.com

East China Normal University di Shanghai – School of Design (ECNU-SOD)

T. 17192187313

E-mail 343004284@qq.com

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

SU