Attualità - 19 maggio 2017, 17:13

Restart Party con gli #ArtigianiDigitali al Collegio Artigianelli di Torino

Sabato 20 maggio 2017: loro imparano, tu ripari!

Restart Party con gli #ArtigianiDigitali al Collegio Artigianelli di Torino

Hai un elettrodomestico da riparare? Vuoi dargli un’altra possibilità e non buttarlo via?

Vuoi che a farlo siano dei professionisti e gli allievi che stanno imparando un mestiere nel settore elettrico/informatico?

Sabato 20 maggio 2017 dalle 10 alle 13 all’Angolo Oratorio Artigianelli in corso Palestro 14/g a Torino gli allievi del corso Operatore Elettronico di Engim Piemonte - Artigianelli Torino proveranno a riparare piccoli elettrodomestici, smartphone e pc che i cittadini porteranno. Gli allievi saranno guidati da veri e propri professionisti del settore: i Restarters Torino di cui fanno parte Associazione TeSSo, Soluzioni Inform-Etiche, Triciclo e Officina Informatica Libera.

L’iniziativa è totalmente gratuita e aperta a tutti, nella logica "tu ripari, loro imparano un mestiere".

E oltre al Restart c'è anche il "Party": si potrà gustare il fantastico caffè preparato dagli allievi Ristorativi di Engim Piemonte - Artigianelli Torino e mangiare alcuni prodotti sfornati direttamente dal corso di Addetto Panificatore Pasticcere.

Chi sono gli #ArtigianiDigitali?

Sono gli allievi del corso Operatore Elettronico di Engim Piemonte – Artigianelli Torino che durante il loro percorso formativo stanno creando una vera è propria simulazione d’ impresa, che viene rafforzata da uno stage estivo presso aziende che si occupano di riparazione di tecnologia. Tutto ciò ha fatto si che i ragazzi più meritevoli e volenterosi possano in tutto e per tutto gestire dei clienti in un ambiente protetto, mettere le mani nell’hardware, migliorare le loro competenze e risolvere le problematiche dei clienti che vanno dalla sostituzione del display del cellulare alla reinstallazione dei sistemi operativi dei computer.

Come funziona un restart party?

Alcuni volontari del gruppo Restarters Torino con competenze tecniche aiuteranno e insegneranno ai partecipanti ad aggiustare i propri dispositivi rotti per evitare di farli diventare rifiuti, oltre a riadattare eventuali vecchi computer ancora funzionanti ma inutilizzati, con un sistema operativo gratuito adatto agli inesperti.

L’evento si ispira ai Restart Party di Londra, eventi itineranti di 3 ore organizzati in spazi comunitari della città, in cui volontari con competenze tecniche aiutano i londinesi a riparare e fare manutenzione a prodotti di elettronica di consumo. The Restart Project, un’organizzazione no-profit che ha sede nei quartieri di Camden e Brixton di Londra, ha organizzato più di 40 di questi eventi in pub, gallerie d’arte, biblioteche e spazi pubblici in poco più di un anno di attività, diffondendo entusiasmo per l’approccio collaborativo e comunitario alla riparazione sia nel Regno Unito, sia a livello internazionale. Il Restart Party è una risposta convincente a una serie di questioni collegate tra loro: l’ambiente, un utilizzo meno dispendioso ed energivoro delle risorse e un crescente desiderio di resistere a un consumismo sfrenato. The Restart Project sta moltiplicando i suoi eventi e aiutando altri gruppi a replicarli altrove, incoraggiando organizzazioni e associazioni esistenti ad aderire ad un sistema in promettente espansione.

Per informazioni: 011 5622188

 

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU