Eventi - 19 maggio 2017, 14:00

Torino, apertura straordinaria di “Camera” fino alle ore 22

Sabato 20 maggio, in occasione del Salone Internazionale del Libro

Torino, apertura straordinaria di “Camera” fino alle ore 22

In occasione del Salone Internazionale del Libro di Torino, “Camera” - Centro Italiano per la Fotografia resterà aperta al pubblico fino alle ore 22.00 di sabato 20 maggio. Sabato e domenica saranno gli ultimi giorni per visitare le mostre: “L’Italia di Magnum. Da Henri Cartier-Bresson a Paolo Pellegrin”, una straordinaria carrellata di oltre duecento immagini che raccontano la cronaca, la storia e il costume del nostro paese negli ultimi 70 anni, e la monografica “I am nothing” di Valerio Spada.

“L’Italia di Magnum”, curata dal direttore di “Camera” Walter Guadagnini con la collaborazione di Arianna Visani, vuole celebrare il settantesimo anniversario della nascita di Magnum Photos. Henri Cartier-Bresson, David Seymour, Ferdinando Scianna, Martin Parr, Mark Power, Patrick Zachmann, Paolo Pellegrin sono alcuni dei venti autori chiamati a raccontare eventi grandi e piccoli, personaggi e luoghi dell’Italia dal dopoguerra a oggi, in un affascinante intreccio di fotografie celeberrime e di altre meno note, di luoghi conosciuti in tutto il mondo e di semplici cittadini, che compongono il tessuto sociale e visivo del nostro paese.

La mostra “I am nothing” di Valerio Spada (Milano, 1972), curata da Francesco Zanot, presenta in anteprima il lavoro realizzato dal fotografo insignito della prestigiosa Guggenheim Memorial Foundation Fellowship sulla mafia siciliana, narrata attraverso le storie di alcuni boss e latitanti, unite ai segni della sua inesorabile penetrazione nel tessuto sociale. 

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU